Per l’ammissione al corso di studio è richiesto un diploma di scuola secondaria di secondo grado o altro titolo di studio conseguito all'estero e idoneo.
L'accesso al corso di studio è a numero programmato a livello nazionale: ogni anno viene emanata un decreto che stabilisce i contenuti del bando di ammissione emesso dall’Ateneo, la data e le modalità di svolgimento della prova di ammissione nazionale.
L'accesso al corso di laurea è a numero programmato a livello nazionale, ai sensi della Legge 264/1999. Il numero di posti per l'ammissione, le modalità e il contenuto della prova vengono stabiliti ogni anno con un decreto Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR).
Le conoscenze richieste per l'accesso al corso di laurea in Educazione Professionale sono definite dalle materie previste per la prova scritta nazionale di ammissione: biologia, chimica, fisica e matematica, conoscenze di cultura generale e ragionamento logico. Agli studenti e alle studentesse ammessi al corso che non raggiungano un prefissato livello di preparazione iniziale, qualora ammessi al corso saranno assegnati obblighi formativi aggiuntivi (OFA), da soddisfare entro il primo anno di corso, attraverso iniziative specifiche deliberate dagli organi competenti.
Ammissione a.a. 2022/2023
La prova di ammissione si svolge il 15 settembre 2022 secondo quanto stabilito dal MUR.