Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Myunitn
MyUnitn
Dipartimento di Economia e Management
Laurea inGestione Aziendale - Percorso Part Time
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail 
Home

Il corso

Il corso

La laurea in Gestione aziendale, percorso Part-Time punta a dotare:

  • i laureati di strumenti di analisi e di gestione dei problemi finanziari, operativi e amministrativi delle aziende, private e pubbliche, per un ingresso immediato nel mercato del lavoro; 
  • valide e specifiche competenze manageriali, coniugando saperi teorici ad abilità pratico-applicative. 

Il corso di laurea in Gestione aziendale si differenzia per organizzazione delle attività e obblighi di frequenza, ma persegue gli stessi obiettivi formativi del corso di Gestione aziendale.

La durata del percorso part-time è di quattro anni, così da poter diluire l’impegno didattico su un tempo leggermente più lungo.

Obiettivi formativi

 

Il corso di laurea in Gestione aziendale (classe di laurea L-18) si propone di formare operatori in grado di:

  • comprendere, gestire e migliorare i processi attraverso i quali le aziende producono valore;
  • trasformare efficientemente i fattori produttivi in beni e servizi capaci di rispondere ai bisogni dei consumatori o degli utenti.

Per sviluppare tali capacità, i laureati in Gestione aziendale apprendono: 

  • gli strumenti di rilevazione e analisi;
  • i modelli decisionali tipici delle discipline manageriali;
  • metodologie matematiche, statistiche e strumenti informatici;
  • gli strumenti interpretativi fondamentali dell’economia e del diritto al fine di cogliere i nessi esistenti tra l’azienda ed il contesto economico e normativo di riferimento.

Opportunità di Lavoro

I laureati in Gestione Aziendale potranno indirizzarsi verso la carriera manageriale in organizzazioni economiche operanti in svariati settori come assistenti alla direzione generale, in posizioni di responsabilità nelle aree amministrativa e finanziaria, commerciale e operativa di produzione.

Il corso prepara, tra le altre, alle professioni di contabili ed assimilati, tecnici addetti all’organizzazione e al controllo della produzione e tecnici della gestione finanziaria.

Opportunità di studio

I laureati possono inoltre decidere di proseguire la formazione nelle lauree magistrali in ambito economico-aziendale e in altri ambiti affini.

Aggiornato il
3 Dicembre 2019

Futuro studente

  • Il corso
  • Cosa si studia
  • Iscriversi

Studente iscritto

  • Prerequisiti e conoscenze all'accesso
  • Studiare e frequentare
  • Andare all'estero
  • Lingue straniere
  • Competenze informatiche
  • Stage e tirocini
  • Laurearsi
  • Come fare per
  • Norme e regolamenti
  • Contatti e referenti
Responsabile dell'offerta formativa part-time
Prof. Pier Luigi Novi Inverardi