Test d'ingresso di lingua e prova di inglese obbligatori
Nell'ambito del tuo percorso di studio devi dimostrare alcune competenze linguistiche:
- superare un test di lingua a scelta tra inglese, francese, tedesco e spagnolo livello B1 passivo entro il primo anno di corso, in quanto propedeutico per sostenere gli esami del secondo anno.
- superare una prova di conoscenza della lingua inglese livello B1 per poterti laureare.
Se hai già un certificato di lingua internazionale riconosciuto dal Dipartimento di Economia e Management, puoi chiedere il riconoscimento dei requisiti linguistici invece di sostenere il test o la prova.
Come e quando sostenere le prove di lingua
Il test d'ingresso e la prova di lingua si svolgono presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA): la Guida alTest d’ingresso e alle Prove di Conoscenza Linguistica Informatizzate e alcune simulazioni della prova sono disponibili alla pagina del CLA Come si svolgono le prove?
Riconoscimento certificati o autocertificazione delle competenze linguistiche
Se hai già un certificato di lingua internazionale oppure puoi autocertificare le competenze richieste (percorso Economics and Management), puoi chiedere il riconoscimento dei requisiti linguistici invece di sostenere il test o la prova:
- verifica se il tuo certificato è tra quelli riconosciuti dal Dipartimento di Economia e Management
- invia il certificato o le eventuali autocertificazioni compilando la domanda online Certificati di lingua e requisito lingua inglese - Corsi di studio del Dipartimento di Economia e Management, del Dipartimento Facoltà di Giurisprudenza e Scuola di Studi Internazionali attiva ogni anno da settembre a giugno.