Salta al contenuto principale
Logo Unitn
  • English
Myunitn
  • English
MyUnitn
Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione
Laurea inIngegneria Informatica, delle Comunicazioni ed Elettronica
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail 
Home

Ingegneria Informatica, delle Comunicazioni ed Elettronica

ORIENTAMENTO

  • Orientamento Dipartimento Ingegneria e Scienza dell'Informazione
  • Orienta: servizi ed eventi

VAI SUBITO A...

  • Linee Guida - Iscritti al primo anno DISI
  • Programmi insegnamenti
  • Orari e aule
  • Avvisi del giorno
  • Calendario accademico
  • Iscrizione agli esami
  • Infostudenti - come fare per

Il corso di laurea in Ingegneria Informatica, delle Comunicazioni ed Elettronica  unisce tre importanti discipline nella classe Ingegneria dell’Informazione (L8): Ingegneria Informatica, Ingegneria dell’Informazione e delle Comunicazioni, Ingegneria Elettronica. Dall’a.a. 2022/2023 prevede anche un percorso erogato integralmente in lingua inglese.

Il percorso in italiano Ingegneria Informatica, delle Comunicazioni ed Elettronica offre una formazione comune di base in cui lo studente acquisisce gli elementi essenziali delle materie scientifiche (analisi matematica, fisica, programmazione, geometria e algebra lineare). Il programma viene completato con una formazione trasversale articolata in percorsi di specializzazione che permettono di acquisire competenze specifiche nell'area scelta dallo studente in uno dei seguenti ambiti: Ingegneria Informatica, Comunicazioni ed Elettronica. Il corso di studio è fortemente progettuale: è basato sull'utilizzo dei laboratori e promuove attività per la progettazione di dispositivi e software.

Cosa si studia - percorso in italiano

Il percorso in inglese Computer, Communications and Electronic Engineering, offre una formazione comune di base in cui lo studente acquisisce gli elementi essenziali delle materie scientifiche (analisi matematica, fisica, geometria e algebra lineare, programmazione) e prevede un piano di studio cross-disciplinare che permette allo studente di acquisire una preparazione trasversale, integrando corsi che caratterizzano ognuna delle tre aree principali: Ingegneria Informatica, Comunicazioni ed Elettronica. Il corso di studio è fortemente progettuale: è basato sull'utilizzo dei laboratori e promuove attività per la progettazione di dispositivi e software.

Cosa si studia - percorso in inglese

Futuro studente

  • Il corso
  • Cosa si studia: percorso in italiano
  • Cosa si studia: percorso in inglese
  • Iscriversi

Studente iscritto

  • Studiare e frequentare
  • Corsi OFA
  • Lingue straniere
  • Stage e tirocini
  • Laurearsi
  • Come fare per - Infostudenti
  • Regolamenti e manifesti
  • Contatti e referenti