Per iscriversi al corso è necessario avere un diploma di scuola secondaria o di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo.
Il corso è a numero programmato.
Iscrizione anno accademico 2022/2023
Ammissione e immatricolazione per i cittadini non europei e non residenti in Italia
Per essere ammessi al corso di laurea è necessario superare il test English TOLC-I di CISIA (“Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso”).
Candidature: dal 3 marzo all'8 aprile 2022 ore 12.00 (UTC+1)
Il test English TOLC-I CISIA si svolgerà online il 27 aprile 2022. Per ulteriori informazioni, consultare la pagina How to apply for ICE.
Ammissione e immatricolazione per i cittadini italiani, europei e i cittadini non europei residenti in Italia
Per essere ammessi al corso di laurea è necessario superare un test TOLC gestito dal CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso).
Per i cittadini e le cittadine italiani, dei paesi dell’Unione Europea e le altre categorie indicate nei bandi di ammissione, sono programmate 2 sessioni di ammissione a marzo e a luglio.
I posti rimasti disponibili dopo l’immatricolazione della sessione di luglio sono messi a disposizione con una sessione di ammissione di recupero:
- Ammissione corsi di laurea ambito Ingegneria e tecnico-scientifico TOLC-I English TOLC-I sessione di marzo 2022/2023
- Ammissione corsi di laurea ambito Ingegneria e tecnico-scientifico TOLC-I English TOLC-I sessione di luglio 2022/2023
- Ammissione corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico ambito Ingegneria e tecnico-scientifico TOLC-I sessione di recupero 2022-23
Come prepararsi alle prove di ammissione
Per prepararti al test di ammissione puoi consultare le pagine:
- TOLC-I: Struttura della prova e syllabus (per sostenere il test in italiano)
- English TOLC-I Structure and syllabus (per sostenere il test in inlgese).
Passaggi di corso, trasferimenti e riconoscimento crediti
I candidati e le candidate che chiedono di iscriversi con:
- passaggio di corso.
- trasferimento da un altro Ateneo
- il riconoscimento crediti da carriere chiuse per laurea, decadenza, rinuncia agli studi o da corsi singoli
devono presentare la domanda per l'ammissione ad anni successivi secondo le scadenze e le modalità indicate nel bando di ammissione 2022-2023.
I criteri per essere ammessi ad anni successivi e per il successivo riconoscimento crediti sono indicati nelle "Linee guida riconoscimento esami".