Il corso prevede una articolazione in percorsi nei 3 anni, per un totale di 180 crediti.

Nel primo anno è previsto un insieme di insegnamenti che forniscono le competenze di base di matematica e informatica.

Nel secondo e terzo anno il corso si completa con il percorso unificato Scienze e Tecnologie Informatiche, indicato per chi vuole proseguire gli studi con una laurea magistrale nell’area delle Scienze e Tecnologie Informatiche e per chi vuole entrare nel mercato del lavoro dopo il corso di laurea in Informatica.

Chi desidera proseguire gli studi con un corso di laurea magistrale in Matematica, in Biotecnologie o Finanza, può concordare un percorso individuale contattando il delegato ai piani di studio, il professor Mauro Brunato.

Si può inoltre scegliere un piano di studio personalizzato che deve rispettare l’ordinamento e il regolamento didattico e deve essere approvato da una commissione.

Alcuni insegnamenti sono erogati sia in lingua italiana sia in lingua inglese. Per frequentare e sostenere gli insegnamenti in lingua inglese è necessario avere la conoscenza certificata della lingua inglese almeno a livello B2.

Le tabelle che seguono presentano il percorso formativo generale previsto dal Regolamento didattico. Per conoscere nel dettaglio i contenuti del corso è possibile consultare:

  • il Manifesto degli Studi, con le attività formative attivate nei vari anni accademici
  • Syllabi, i programmi degli insegnamenti dell'anno accademico in corso.

Primo anno

Insegnamenti obbligatori
Insegnamento Crediti (CFU)
Analisi matematica 1, in italiano
Calculus 1, in inglese
12
Geometria e algebra lineare, in italiano
Geometry and linear Algebra, in inglese
6
Programmazione 1, in Italiano
Computer Programming, in inglese
12
Calcolatori, in italiano
Computer Architectures, in inglese
6
Fondamenti matematici per l'informatica 6
Probabilità e statistica 6
Programmazione 2, in italiano
Computer Programming 2, in inglese
6
Programmazione Funzionale
Functional Programming, in inglese
6

Secondo anno

Insegnamenti obbligatori
Insegnamento Crediti (CFU)
Algoritmi e strutture dati 12
Ingegneria del software 12
Basi di dati, in italiano
Databases, in inglese
6
Reti, in italiano
Networking, in inglese
6
Sistemi operativi 12

Terzo anno

12 crediti a scelta tra i seguenti insegnamenti
Insegnamento Crediti (CFU)
Introduzione alla programmazione per il web 6
Human Computer Interaction, in inglese 6
Reti logiche 6
Fondamenti di elaborazione dei segnali 6
Introduction to Computer and Network Security, in inglese 6
Sistemi informativi 6
Programmazione avanzata, in italiano, o
Advanced Programming, in inglese
6
Fondamenti di robotica 12
Laboratorio di programmazione per sistemi mobili e tablet 6
Attività obbligatorie
Insegnamento Crediti (CFU)
Logica computazionale 6
Fisica 6
Linguaggi formali e compilatori 12
Introduction to machine learning, in inglese 6
Attività didattiche a scelta libera 12
Tirocini formativi e di orientamento 9
Inglese B1 3
Prova finale 6
Aggiornato il
8 Novembre 2022