Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Myunitn
MyUnitn
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Laurea inIngegneria Civile
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail 
Home

Laurearsi

Link utili 
Proposte per prova finale e tesi di laurea
Download 
application/pdfRegolamento prova finale lauree DICAM, 2015(PDF | 397 KB)

Prova finale

L’esame di Prova finale è l’attività conclusiva del percorso di studio, che permette di conseguire il titolo di Laurea. Si può sostenere dopo aver maturato tutti i crediti delle altre attività didattiche previste dal percorso.

Per il percorso professionalizzante la prova finale consiste nella redazione, in lingua italiana o inglese, di un elaborato scritto su un tema approvato dal Coordinatore di Area Didattica e nella sua discussione davanti a una Commissione appositamente nominata. Di norma l’esame di Prova finale prevede 15 minuti per la presentazione dell’attività svolta, fatte salve eventuali domande della Commissione.

Per il percorso metodologico, la Prova finale consiste nella discussione orale di un argomento scelto all’interno di una lista predisposta dal Collegio di Area Didattica. Di norma la durata dell’esame di Prova finale è di 7 minuti, fatte salve eventuali domande della Commissione.

Le modalità di svolgimento e i criteri di valutazione della prova finale sono definiti nel Regolamento prova finale.
I crediti della prova finale sono definiti nel Regolamento didattico del corso.

 

Calendario sessioni di laurea e scadenze

Le date delle sessioni di prova finale, le modalità e le scadenze per l'iscrizione, le commissioni, la data e l’ora di convocazione dei candidati sono pubblicati alla pagina Conseguimento Titolo per i corsi di Laurea del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica a.a. 2020/2021.
 

Conferimento del titolo di laurea

Nei 30 giorni successivi all’esame di Prova finale l’Ufficio Gestione Studenti completa i controlli sulla carriera dello studente/ssa e definisce il punteggio di laurea applicando i criteri definiti dall’art. 6 del Regolamento della prova finale, notificandolo nell’area riservata dello/a studente/ssa.

A far data dalla suddetta notifica lo status di laureato/a viene registrato nel sistema Esse3, con decorrenza pari al giorno dell’Esame di Prova finale.
 

Cerimonia d'Ateneo e pergamena di laurea

Ottenuta la conferma della chiusura della propria carriera, il/la laureato/a potrà richiedere il rilascio del diploma di Laurea, nei modi e nei tempi indicati dall’Ufficio Gestione Studenti.

L’Ateneo organizza, almeno due volte all’anno, indicativamente a maggio e a ottobre una Cerimonia pubblica per la consegna della pergamena di laurea.
La partecipazione alla cerimonia non è obbligatoria e la pergamena può essere ritirata secondo le modalità indicate alla pagina del sito Infostudenti > Cerimonia di laurea
Per il rilascio della pergamena di laurea è previsto il pagamento del contributo di € 56,00.
 

Alumni UniTrento

Il portale Alumni UniTrento è la piattaforma nata per dare voce a tutti coloro che, uniti da un’appartenenza comune, vogliono condividere competenze ed esperienze professionali in uno scambio costante tra di loro e con l’Ateneo.

Entra in UniTrento Alumni
Iscriviti al gruppo ufficiale Alumni UniTrento su Linkedin

Aggiornato il
1 Luglio 2021

Futuro studente

  • Il corso
  • Cosa si studia
  • Testimonianze
  • Iscriversi

Studente iscritto

  • Studiare e frequentare
  • Corsi OFA
  • Andare all'estero
  • Lingue straniere
  • Stage e tirocini
  • Orientamento professionale
  • Laurearsi
  • Come fare per
  • Regolamenti e manifesti
  • Contatti e referenti
Ufficio Offerta Formativa e Gestione Studenti Ingegneria Civile Ambientale Meccanica
via Mesiano, 77 - 38123 Trento
Tel. 
+39 0461 281971
supportostudentimesiano [at] unitn.it

Sportello con prenotazione appuntamento:

  • in presenza: mercoledì dalle 14.30 alle 16.00
  • online con Zoom: martedì dalle 10.00 alle 12.00