Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Myunitn
MyUnitn
Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione
Laurea inIngegneria dell’Informazione e Organizzazione d’Impresa
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail 
Home

Laurea in Ingegneria dell’Informazione e Organizzazione d’Impresa

Orientamento

  • I nostri studenti
  • Orientamento Dipartimento Ingegneria e Scienza dell'Informazione
  • Orienta: servizi ed eventi

Vai subito a...

  • Programmi insegnamenti
  • Orari e aule
  • Avvisi del giorno
  • Calendario accademico
  • Iscrizione agli esami
  • Infostudenti - come fare per
Didattica 

Didattica DISI - IT

Organizzazione didattica DISI 1° semestre 2021/2022

Il Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione ha attivato dall'anno accademico 2019/2020 il corso di laurea in Ingegneria Informatica, delle Comunicazioni ed Elettronica che sostituisce due corsi di studio che non sono più attivi per gli studenti del primo anno:

  • la laurea in Ingegneria dell’Informazione e delle Comunicazioni
  • la laurea in Ingegneria dell’Informazione e dell’Organizzazione d’Impresa.

Il corso di laurea in Ingegneria dell’Informazione e dell’Organizzazione d’Impresa si propone di rispondere alla crescente domanda di giovani laureati capaci di inserirsi sia nelle aziende manifatturiere e di servizi, sia nella Pubblica Amministrazione, con competenze nell'uso degli strumenti informatici e telematici dedicati ai sistemi organizzativi d'impresa. 

La preparazione del laureato in Ingegneria dell'Informazione e Organizzazione di Impresa è dunque bivalente: da un lato, egli possiede una buona conoscenza dei sistemi d'impresa e dei processi che ne caratterizzano il funzionamento; dall'altro ha una solida preparazione sugli strumenti informatici e telematici impiegabili per migliorare le prestazioni di tali sistemi e renderli più competitivi. Gli obiettivi formativi vengono raggiunti attraverso un'offerta didattica che permette allo studente di acquisire e di integrare in modo armonico e bilanciato le diverse conoscenze richieste. 

I due percorsi "Informazione" ed "Informatica" permettono allo studente di scegliere ed approfondire temi relativi ai settori delle telecomunicazioni e dell’informatica, rispettivamente.

In particolare, i contenuti disciplinari proposti dal percorso formativo sono orientati a fornire agli studenti una preparazione metodologica specifica finalizzata all'analisi, alla modellazione e alla formulazione di problemi ingegneristici complessi nell'ambito dell'Ingegneria dell'Informazione, con particolare attenzione ai sistemi informativi a supporto dei flussi informativi associati ai processi aziendali. Al termine del percorso, pur conservando prevalenti competenze tecniche tipiche dell'Ingegnere dell'Informazione, il laureato è in grado di affrontare problemi tecnico-organizzativi applicando efficacemente le moderne tecnologie dell'informatica e della telematica nella innovazione dei modelli organizzativi delle imprese; il laureato è peraltro capace di recepire e implementare l'innovazione e di aggiornare le sue conoscenze con l'evolversi del contesto tecnologico e competitivo.

 

 

Studente Iscritto

  • Studiare e frequentare
  • Corsi OFA
  • Lingue straniere
  • Stage e tirocini
  • Laurearsi
  • Come fare per - Infostudenti
  • Regolamenti e manifesti
  • Contatti e referenti
​Ufficio Offerta Formativa e Gestione Studenti Matematica, Fisica, Biologia, Ingegneria dell'Informazione e Ingegneria Industriale
via Sommarive, 5 - 38123 Povo - Trento (TN)
Tel. 
+39 0461 281567
supportostudentipovo [at] unitn.it

Sportello con prenotazione appuntamento:

  • in presenza: mercoledì dalle 14.00 alle 15:30
  • online con Zoom: venerdì dalle 10.00 alle 12.00

Sportello telefonico: dal lunedì al giovedì 9.00-10.30

DISI - Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione
via Sommarive, 9 - 38123 Trento (Povo)
Tel. 
+39 0461 283974 - 5355
Fax 
+39 0461 283166
edu.disi [at] unitn.it