Manifesto degli studi, programmi, Syllabus
Per sapere quali attività didattiche puoi frequentare o devi superare ogni anno, le propedeuticità da seguire e le regole per compilare il piano di studio consulta
- il Regolamento didattico valido per il tuo anno di immatricolazione, con le regole e la struttura generale del corso
- il Manifesto degli studi, con la lista dei corsi che si tengono ogni anno nei vari semestri.
Il programma del corso, i docenti, la bibliografia e le modalità di svolgimento dell'esame sono indicate nel Syllabus di ciascuna attività didattica, disponibile alla pagina Esse3 - Ricerca attività didattiche.
Calendario accademico, orari e aule
Eventuali variazioni all'orario delle lezioni sono segnalate anche negli Avvisi del giorno.
Piano di studio e esami
Per sostenere gli esami devi inserire le attività didattiche in Esse 3, compilando il piano di studio nei 2 periodi previsti ogni anno: come e quando compilare il Piano di studio.
Devi inoltre iscriverti all'appello di ciascun esame
- per gli esami delle materie del corso di studio ti iscrivi agli esami in Esse3 Ricerca appelli
- per gli esami di inglese e altre lingue straniere, devi consultare la programmazione degli esami di lingua del DISI sul sito del Centro Linguistico d'Ateneo.
Risorse per la didattica e lo studio
Tutorato
Tutti gli studenti iscritti ai corsi di laurea e ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico dell'Università degli Studi di Trento possono avvalersi del servizio di tutorato, che si articola in due tipologie:
- tutorato generale che consiste in orientamento ed accompagnamento nell’accesso al percorso universitario, nel supporto per l’accesso ai servizi e alle procedure amministrative di Ateneo, del Dipartimento/Centro e dell’Opera Universitaria, supporto rivolto agli studenti internazionali anche in lingua straniera;
- tutorato in aree disciplinari specifiche che consiste nel sostegno relativo ai contenuti disciplinari del primo anno.
Per ulteriori informazioni, puoi consultare la pagina Contatti e referenti.