Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Myunitn
MyUnitn
Dipartimento di Ingegneria Industriale
Laurea inIngegneria Industriale
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail 
Home

Laurea in Ingegneria Industriale

Orientamento

  • I nostri studenti
  • Eventi di orientamento
  • Orienta: tutti i servizi

Vai subito a...

  • Programmi dei corsi - Syllabus
  • Orari e aule
  • Avvisi del giorno
  • Calendario accademico
  • Iscrizione agli esami
  • Infostudenti - come fare per

Il corso di laurea in Ingegneria Industriale fornisce gli strumenti necessari per gestire i processi di sviluppo di nuovi prodotti industriali (materiali e macchine) e di nuove tecnologie.

Gli obiettivi formativi del corso di studio sono perseguiti attraverso l'articolazione dell'offerta formativa in percorsi formativi che condividono tutti gli insegnamenti di base ed un solido nucleo di insegnamenti caratterizzanti dell’ingegneria industriale. I percorsi formativi iniziano a differenziarsi a partire dal secondo anno permettendo l’approfondimento di tematiche specifiche. Il percorso formativo si perfeziona con il terzo anno, durante il quale gli studenti hanno modo di ampliare ed approfondire le proprie conoscenze anche attraverso i corsi a scelta, equamente distribuiti sui due semestri. Le attività dedicate allo sviluppo di conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro e quelle di conoscenza della lingua inglese sono distribuite uniformemente sui tre anni.

Il corso si articola in due curricula:

  1. Il curriculum Tecnologie si distingue per un approfondimento sull'utilizzo di materiali convenzionali ed innovativi, sullo sviluppo delle relative tecnologie di trasformazione e sulla gestione di processi di produzione. Durante il percorso saranno approfondite le principali discipline dell'ingegneria industriale tra cui, in particolare, la scienza e la tecnologia dei materiali, la metallurgia, la termodinamica applicata, gli impianti industriali. Ai laureati saranno inoltre fornite le competenze di base nell'ambito dell'ingegneria dell’informazione, necessarie a garantire un uso razionale delle potenzialità offerte dalle tecnologie informatiche e per comprenderne l’impatto nelle realtà produttive.
  2. Il curriculum Sistemi è finalizzato alla formazione di ingegneri di sistema orientati all’industria manifatturiera, dotati di strumenti di comprensione di sottosistemi di differente natura (in particolare meccanica, elettrica, elettronica ed informatica) e di spiccate capacità di integrazione funzionale proprie dell'approccio sistemico nonché fondamento della più recente innovazione industriale (Industry 4.0). Il percorso si caratterizza quindi per un ampliamento della formazione nelle discipline dell’ingegneria dell’informazione, mentre saranno fornite le competenze di base sui materiali e le relative tecnologie.

Futuro studente

  • Il corso
  • Cosa si studia
  • Iscriversi

Studente iscritto

  • Studiare e frequentare
  • Corsi OFA
  • Andare all'estero
  • Lingue straniere
  • Stage e tirocini
  • Opportunità formative
  • Laurearsi
  • Come fare per - Infostudenti
  • Regolamenti e manifesti
  • Contatti e referenti
Dipartimento di Ingegneria Industriale
via Sommarive, 9 - 38123 Povo, Trento
Tel. 
0461 282500 - 2503
Fax 
0461 281977
dii.supportstaff [at] unitn.it
Dipartimento di Ingegneria Industriale