Iscrizione ai corsi a scelta a.a. 2023/2024

Al fine di garantire una proficua esperienza formativa, l’accesso adeguato alle apparecchiature dei laboratori e il rispetto delle condizioni di sicurezza, per i corsi a scelta del corso di laurea Ingegneria Industriale sono previste delle specifiche modalità di iscrizione.

I manifesti degli studi per l’a.a. 2023/2024 prevedono due corsi a scelta (uno per semestre) per gli studenti e le studentesse del terzo anno che hanno scelto il curriculum Sistemi e curriculum Tecnologie. 

Gli studenti e le studentesse devono inserire in autonomia nel proprio piano di studi i corsi a scelta assegnati. Per maggiori dettagli si vedano le linee guida disponibili nel file allegato qui sotto.

Prerequisiti per tutti gli studenti e le studentesse

Per l’ammissione ai corsi a scelta offerti è necessario:

  • essere in regola con l’iscrizione al corso di studio per l’a.a. 2023/2024;
  • aver conseguito l’attestato del corso di formazione generale “Salute e sicurezza sul luogo di lavoro” (codice Esse3 FORGE) o altro corso equivalente presso altro ente,
  • aver conseguito l’attestato del corso di formazione specifica rischio medio “Sicurezza in laboratorio” (codice Esse3 140550) o altro corso equivalente presso altro ente.

Coloro che prima dell’inizio dell’anno accademico non fossero in regola con la formazione sulla sicurezza verranno automaticamente esclusi dai corsi a scelta.

Modalità di iscrizione

La scelta del corso o dei corsi a numero chiuso deve essere fatta attraverso i form online i cui link sono pubblicati nei seguenti periodi:

Nei form si possono selezionare uno o più corsi indicando un ordine di preferenza. L’indicazione della preferenza è vincolante: gli studenti e le studentesse in posizione utile nella lista del corso a scelta indicato come preferito non saranno inseriti o inserite nelle liste dei corsi per i quali hanno indicato una preferenza di livello inferiore.

Criterio di selezione e liste corsi a numero chiuso

Per alcuni dei corsi a scelta offerti è previsto un numero limitato di posti disponibili (vedere tabella nel file Linee guida allegati sopra). L’ammissione a questi corsi avviene per ordine di presentazione della domanda, tenendo conto della data e dell’ora di compilazione della procedura online.
Le graduatorie vengono formate attribuendo a ciascuno studente e studentessa un corso a scelta per semestre, fino ad esaurimento posti, sulla base dell’ordine di presentazione della domanda e delle preferenze indicate nel form online. Le liste così formate restano valide per tutta la durata dell’anno accademico. 
Non saranno effettuati scorrimenti di liste e non sarà possibile sostituire il corso assegnato con alcun altro corso. Qualsiasi richiesta  di modifica, presentata in qualsiasi forma al Supporto Studenti, ai docenti o alle docenti titolari dei corsi o alla segreteria di Dipartimento sarà rifiutata.
Non è possibile cambiare l'assegnazione tra liste diverse o cedere il posto ad altri studenti.

Criterio di selezione corso ad accesso libero

Per essere ammessi o ammesse a un corso per il quale non è previsto un numero limitato di posti è sufficiente indicarlo come preferito nel form online.

Aggiornato il
8 Settembre 2023