Il Dipartimento di Ingegneria Industriale offre svariate attività formative che, a seconda della tipologia, possono o meno far acquisire crediti curriculari (tipo F).
Progetto E-AGLE Trento Racing Team
E-AGLE Trento Racing Team è una Squadra Corse composta di soli studenti universitari, il cui obiettivo è quello di entrare a far parte del circuito Formula SAE International, al cui interno competono le più prestigiose Università di tutto il mondo. La competizione mondiale è rivolta a team di studenti universitari, che gareggiano in celebri autodromi. La struttura del gruppo è aperta a studenti provenienti da tutti i dipartimenti dell'ateneo di Trento, in funzione delle competenze specifiche necessarie alle attività del team.
Tutte le informazioni sul progetto alla pagina E-AGLE Trento Racing Team.
Attività che prevedono l’acquisizione di crediti curriculari (tipo F)
- Seminari offerti e pubblicati annualmente sul sito del Dipartimento.
Il credito attribuito non è cumulabile con i crediti precedentemente acquisiti dallo studente nell’ambito di seminari offerti dal Dipartimento negli anni accademici precedenti. - Attività di tirocinio presso un’azienda o ente esterno, in Italia e all’estero, secondo quanto indicato alla pagina Stage e tirocini.
- Attività progettuale/sperimentale svolta presso i laboratori del Dipartimento autorizzata dal supervisore e collegata alla prova finale. Per l’accesso ai Laboratori del Dipartimento vedi la pagina Regole di accesso alle strutture di ricerca del Dipartimento.
- Attività di ricerca/formazione collegata alla prova finale presso un'azienda/ente/struttura esterna, in Italia e all'estero.
- l’Industrial Engineering Day, giornata dedicata annualmente all’incontro diretto tra studenti e Aziende.*
- Attività formative approvate nell’ambito del programma ERASMUS+ e nel programma ERASMUS+ mobilità per tirocinio.
Lo studente può acquisire crediti di tipo F frequentando anche attività seminariali e formative offerte da altre strutture accademiche o da enti esterni, purchè coerenti con il progetto formativo del corso di studio e previa richiesta, approvata da parte del Consiglio di Dipartimento. Il modulo per la richiesta di riconoscimento "Crediti di tipo F" è disponibile nel box download e deve essere consegnato all’Ufficio Gestione Studenti Povo.
Attività che non prevedono l’acquisizione di crediti curriculari (tipo F)
Attività che rientrano nel Career Boosting Program.
- Visite aziendali
- Presentazioni aziendali
- Premi e borse di studio aziendali per studenti meritevoli