Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Myunitn
MyUnitn
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Laurea inIngegneria per l'Ambiente e il Territorio
  • Condividi questa pagina
  • Versione stampabile
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail 
Home

Laurea in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio

Orientamento

  • I nostri studenti
  • Eventi di orientamento
  • Orienta: tutte le iniziative
  • Scegliere UniTrento

Vai subito a...

  • Programmi dei corsi - Syllabus
  • Orari e aule
  • Calendario accademico
  • Iscrizione agli esami
  • Infostudenti - come fare per
Didattica 

Didattica DICAM - IT

Organizzazione della didattica 2° semestre 2020/21

Il Corso di Laurea in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio si propone di formare figure professionali dotate delle competenze necessarie a soddisfare la domanda di qualità ambientale, di protezione del territorio, di efficiente gestione delle risorse ambientali, di produzione di beni e fornitura di servizi nel rispetto di parametri ambientali e di sicurezza. 

Il Corso di Laurea in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio si prefigge i seguenti obiettivi formativi: 

  • l'acquisizione di una solida cultura di base, con riferimento sia agli aspetti fisico-matematici che ai contenuti delle discipline tradizionali dell'ingegneria civile e ambientale
  • la comprensione, attraverso un approccio quantitativo, dell'ambiente, ovvero delle molteplici interazioni tra componenti ambientali, processi antropici e naturali, con riferimento al ciclo delle risorse, in particolare quelle idriche
  • la capacità di tradurre questa comprensione in azioni utili a migliorare il benessere collettivo in un'ottica di lungo periodo, attraverso il controllo, la preservazione e la riqualificazione dell'ambiente
  • la capacità di concorrere, con strumenti concettuali e tecnologici adeguati, all'uso sostenibile delle risorse naturali, alla difesa e prevenzione dalle catastrofi, alla salvaguardia degli ecosistemi, alla progettazione e alla gestione sostenibile degli insediamenti e, in generale, alla sicurezza e alla qualità della vita. 

La preparazione avviene secondo un percorso metodologico che fornisce un diploma di laurea e una solida preparazione per l'ingresso in un corso di studi superiore ai fini del conseguimento della laurea magistrale.

Futuro studente

  • Il corso
  • Cosa si studia
  • Iscriversi

Studente iscritto

  • Studiare e frequentare
  • Corsi OFA
  • Andare all'estero
  • Lingue straniere
  • Stage e tirocini
  • Laurearsi
  • Come fare per
  • Regolamenti e manifesti
  • Contatti e referenti
DICAM - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
via Mesiano, 77 38123 Trento
Tel. 
+39 0461 281978
dicam [at] unitn.it
https://www.dicam.unitn.it