Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Myunitn
MyUnitn
Dipartimento di Matematica
Laurea inMatematica
  • Condividi questa pagina
  • Versione stampabile
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail 
Home

Laurea in Matematica

Orientamento

  • I nostri studenti
  • Orientamento Dipartimento di Matematica
  • Orienta: servizi ed eventi

Vai subito a...

  • Programmi insegnamenti
  • Orari e aule
  • Avvisi del giorno
  • Calendario accademico 2020/2021
  • Calendario accademico 2021/2022
  • Iscrizione agli esami
  • Infostudenti - come fare per
Didattica 

Didattica a distanza Matematica - IT

Organizzazione della didattica 2° semestre 2020/21

I primi due anni del corso di Laurea in Matematica mirano a fornire una solida preparazione di base nei vari campi della matematica: logica, algebra, geometria, analisi, probabilità e statistica, fisica matematica, analisi numerica.

Al terzo anno c'è un'ampia possibilità di scelta fra insegnamenti sia di matematica che di discipline affini: a seconda di come si intendono proseguire gli studi, viene suggerito di frequentare anche corsi di fisica, informatica, biologia, ingegneria o economia.

Dopo la laurea di primo livello, si possono continuare gli studi con una laurea magistrale in Matematica, in Italia o all’estero, oppure approfondire le competenze interdisciplinari con una laurea magistrale in altri settori (ad esempio, vi è la possibilità di conseguire la laurea magistrale in Finanza presso il Dipartimento di Economia).

A Trento la laurea magistrale offre un percorso di avviamento alla ricerca, uno che prepara per l'insegnamento e la comunicazione, e percorsi interdisciplinari in Crittografia, in Matematica per la Biologia e in Matematica per la Medicina. A molti studenti, specialmente nei percorsi più vicini alle applicazioni, sono offerti stage presso aziende e enti di ricerca esterni all'università, oppure tirocini interni su argomenti di ricerca proposti da aziende esterne.

Il corso forma laureati con spiccate abilità di ragionamento, di calcolo e di manipolazione simbolica, capaci di comprendere e utilizzare descrizioni e modelli matematici nell’ambito della fisica, della biologia, dell’informatica, dell’ingegneria e dell’economia.

Futuro studente

  • Il corso
  • Cosa si studia
  • Iscriversi

Studente iscritto

  • Studiare e frequentare
  • Corsi OFA
  • Andare all'estero
  • Lingue straniere
  • Stage e tirocini
  • Opportunità formative
  • Laurearsi
  • Come fare per - Infostudenti
  • Regolamenti e manifesti
  • Contatti e referenti
Dipartimento di Matematica
Via Sommarive 14, 38123 Povo, Trento
Tel. 
+39 0461 281508 - 1625
dept.math [at] unitn.it
​Ufficio Offerta Formativa e Gestione Studenti Area Scientifico-tecnologica
via Sommarive, 5 - 38123 Trento (Povo)
Tel. 
+39 0461 281567
supportostudentipovo [at] unitn.it

Sportello online con Zoom su prenotazione: venerdì 10.00 - 12.00

Sportello telefonico: dal lunedì al giovedì 9.00 - 10.00