Competenze linguistiche obbligatorie
Il tuo percorso di studio prevede le seguenti prove obbligatorie di competenze linguistiche:
- Inglese B1, 8 crediti
- Specialist English for International Studies, seminario di credito del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, 6 crediti.
Puoi sostituire il seminario con:- la prova di Competenze linguistiche Lingua Inglese C1
- la prova di Competenze linguistiche Lingua Inglese C2. In quest’ultimo caso ti saranno riconosciuti 6 crediti per Competenze linguistiche Inglese B1 più 2 crediti per Competenze linguistiche Lingua Inglese C2.
- Una lingua a scelta tra Spagnolo, Francese o Tedesco di livello B1, 4 crediti.
Se hai un certificato linguistico che attesti la conoscenza scritta e parlata livello B1 di una lingua diversa da queste (per esempio cinese, portoghese,...) puoi chiederne il riconoscimento.
Ulteriori competenze linguistiche
Oltre alle prove obbligatorie puoi inserire nel tuo piano di studio ulteriori competenze linguistiche, che saranno riconosciute come attività a scelta libera in base allo schema allegato qui sotto.
Come acquisire le competenze linguistiche
Per acquisire le conoscenze linguistiche obbligatorie e facoltative puoi sostenere una prova di lingua presso il CLA oppure chiedere il riconoscimento di un certificato linguistico o di un esame superato in una carriera precedente inviando.
Prove di lingua presso il CLA
Devi sostenere le prove della lingue e del livello richiesto con gli esperti linguistici del Centro Linguistico di Ateneo (CLA), secondo le modalità pubblicate alla pagina Esami CLA.
Presso il CLA puoi frequentare gratuitamente corsi di lingua per prepararti alla prova.
Riconoscimento di un certificato linguistico
Se hai un certificato linguistico di livello pari o superiore a quello richiesto verifica che sia un certificato riconosciuto dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale e invialo via email al Supporto Studenti supportostudentilettsoc [at] unitn.it.