Regolamento didattico e manifesto degli studi
Per sapere quali attività didattiche puoi frequentare e devi superare ogni anno, le propedeuticità da rispettaree le regole per compilare il piano di studio consulta
- il Regolamento didattico con le regole e la struttura generale del corso
- il Manifesto degli studi, con la lista dei corsi che si tengono ogni anno nei vari semestri.
Corsi, orari e syllabi dei corsi
- Orario delle lezioni
- ricerca Syllabus dei corsi: programma del corso, docenti, bibliografia, modalità di svolgimento dell'esame
Per seguire le lezioni, organizzare il tuo studio e seguire l’andamento dei tuoi esami, hai a disposizione alcuni strumenti e contenuti:
-
UniTrentoApp: una volta immatricolato/immatricolata, ti fornisce il libretto, cioè la lista delle attività didattiche superate e da superare nella tua carriera universitaria, i Syllabus (programma, bibliografia, modalità di esame) e i dettagli delle tue attività didattiche, gli orari delle lezioni.
-
Esse3 web: è lo strumento digitale che gestisce il tuo libretto e la tua carriera. Ti serve per compilare il piano di studio, iscriverti agli esami e svolgere le principali pratiche amministrative (scaricare i bollettini delle tasse, chiedere l’esonero per disabilità, candidarti per Erasmus e borse di studio all’estero, candidarti per uno stage in azienda, presentare la domanda di conseguimento titolo, ecc.).
Esami
Per sostenere gli esami devi iscriverti all'appello di ciascun esame nel periodo di apertura iscrizioni
- per gli esami delle materie del corso di studio ti iscrivi agli esami in Esse3 Ricerca appelli
- per gli esami di lingua straniera, le modalità sono descritte nelle linee guida del Centro Linguistico d'Ateneo.