Per iscriversi al corso di Laurea Magistrale in Arte è necessario essere in possesso di un titolo di studio di primo livello (o di un titolo estero considerato valido ai fini dell'ammissione a un corso di laurea magistrale italiano) e determinati requisiti curriculari.
Iscrizioni anno accademico 2019/2020
L’ammissione al corso è regolata in questo modo:
- i cittadini UE o cittadini non UE residenti in Italia devono partecipare a una valutazione dei requisiti curricolari e la verifica della adeguata preparazione personale
- i cittadini non UE devono partecipare a un bando di selezione
Candidati NON residenti in uno dei Paesi dell’Unione Europea
Posti disponibili: 4.
L’accesso è regolato da un Bando e requisiti di ammissione. La call è aperta fino al 20 febbraio 2010.
Cittadini UE e non UE residenti in Italia
I cittadini UE e i cittadini non UE residenti in Italia accedono al corso tramite una valutazione dei requisiti curriculari e, eventualmente, un colloquio.
Requisiti di ammissione
- una solida formazione di base nelle discipline umanistiche, con particolare riferimento alla storia dell'arte, dall'antichità all'epoca contemporanea
- competenze in ambito informatico almeno 60 cfu nei settori scientifico disciplinari (SSD): BIO/01-BIO/03, BIO/08; CHIM/12; FIS/07; GEO/05 - GEO/07; L-ANT; L-ART; ICAR/06, ICAR/10, ICAR/12, ICAR/14 - ICAR/19; INF/01; L-OR/01 – L OR/08, L-OR/10 - L-OR/11; M-STO; L-FIL-LET; L-LIN/01; M-DEA/01; M-FIL/04 - M-FIL/08; M-GGR/01 - M-GGR/02; M-PED/01 - M-PED/02; SECS-P/01, SECS-P/04, SECS-P/06, SECS-P/08, SECS-P/10; SPS/02 -SPS/03, SPS/07 - SPS/08, SPS/10; IUS/09 - IUS/11, IUS/18 - IUS/19
- di questi 60 cfu, obbligatoriamente:
- 6 in L-FIL-LET
- 6 in M-STO
- 6 in L-ART o L-ANT - adeguata padronanza di almeno una lingua straniera dell'Unione europea a scelta tra tedesco, spagnolo, francese, inglese (livello B1)
E' previsto un colloquio sulle conoscenze acquisite nel precedente percorso di studi e sull'ambito delle discipline umanistiche, con particolare attenzione per i saperi specifici del corso di laurea. Sono esentati i laureati triennali ex DM 509/1999 e ex DM 270/2004 con punteggio di laurea pari o superiore a 100/110 o altra laurea specialistica ovvero magistrale.
La domanda online di verifica dei requisiti di ammissione sarà disponibile da maggio 2019.