Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Myunitn
MyUnitn
Dipartimento di Economia e Management
Laurea Magistrale inFinanza
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail 
Home

Laurea magistrale in Finanza

La laurea magistrale in Finanza fornisce un insieme di conoscenze economiche, gestionali, quantitative e giuridiche riguardanti i mercati e gli intermediari finanziari e la finanza d’impresa per sviluppare abilità e conoscenze nella prospettiva della ricerca economica e dello svolgimento di attività professionali e manageriali di alto livello in ambito bancario, finanziario e consulenziale.

Studiare all’estero

Nell’ambito del programma Erasmus+ sono previsti accordi con alcune sedi privilegiate dove poter seguire corsi specifici in ambito finanziario:

  • University of Innsbruck (Austria)
  • Umea University (Svezia)
  • Lappeenranta University of Technology (Finlandia).

Programma di tesi presso Macquarie University

Gli studenti e le studentesse possono svolgere la tesi presso la Macquarie Graduate School of Management di Sydney per un periodo di sei mesi, seguiti da un relatore o una relatrice di UniTrento e da un correlatore o correlatrice della University of Sydney.
Ogni anno è previsto un bando per una borsa di studio di 1.800 euro da parte di UniTrento e 5.000 dollari australiani da parte della University of Sydney. La selezione si svolge nel mese di giugno e la partenza è prevista in autunno.

Programma di doppia laurea

Dopo il primo anno di corso si può accedere al programma di doppia laurea e seguire i corsi presso la Erasmus University Rotterdam per ottenere il Master in Economics and Business – Master specialisation in Financial Economics e, al rientro in Italia, la laurea magistrale in Finanza.

Sono disponibili ogni anno 4 borse di studio di UniTrento.

Tirocini

Gli studenti e le studentesse hanno svolto il tirocinio obbligatorio, tra le altre, nelle seguenti aziende:

  • PensPlan Invest SGR (Bolzano)
  • Cassa del Trentino SpA (Trento)
  • Trentino Sviluppo Spa (Trento)
  • Cassa Centrale Banca SpA (Trento)
  • Cassa di Risparmio di Bolzano SpA (Bolzano)
  • Cassa Rurale di Trento (Trento)
  • Pricewaterhouse Coopers SpA (Milano)
  • Federazione Trentina della Cooperazione (Trento)
  • DeltaHedge (Padova)
  • ITAS (Trento)
  • BEI (Lussemburgo).

Software

Il software di riferimento per la laurea magistrale in Finanza è Matlab, diventato lo standard nel sistema bancario e finanziario per l’analisi dei dati: è usato nei corsi, sia a livello di esercitazioni che di esame (lavoro di gruppo e esame scritto). Gli studenti e le studentesse possono installarlo sui computer personali, grazie alla licenza "Campus" di UniTrento.

La banca dati finanziaria a disposizione degli studenti è Refinitiv Datastream.

Download contenuto 
application/pdfPresentazione laurea magistrale in Finanza a.a. 2022/2023(PDF | 1 MB)

Futuro Studente

  • Il corso
  • Cosa si studia
  • Iscriversi
  • Requisiti ammissione

Studente Iscritto

  • Studiare e frequentare
  • Lingue straniere
  • Andare all'estero
  • Stage e tirocini
  • Laurearsi
  • Come fare per - Infostudenti
  • Norme e regolamenti
  • Contatti e referenti