Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Myunitn
MyUnitn
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Laurea Magistrale inIngegneria Energetica
  • Condividi questa pagina
  • Versione stampabile
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail 
Home

Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica

Link utili 
MSc in Energy Engineering website for international students

Vai subito a...

  • Programmi insegnamenti
  • Orari e aule sede Mesiano
  • Orari e aule sede Bolzano
  • Calendario accademico
  • Iscrizione agli esami
Didattica 

Didattica DICAM - IT

Organizzazione della didattica 2° semestre 2020/21

Corso di laurea interateneo con la Libera Università di Bolzano.
Sede: Bolzano e Trento
Corso di laurea a numero programmato.

L’istituzione del nuovo corso di laurea magistrale interateneo in Ingegneria energetica (Energy Engineering), proposto dall’Università degli Studi di Trento e dalla Libera Università di Bolzano, nasce dalla progressiva diffusione delle tecnologie connesse con la generazione distribuita e la gestione ottimale dell’energia, e dalla conseguente crescente richiesta di ingegneri in grado di sviluppare e proporre soluzioni tecnologiche efficaci e innovative per affrontare le problematiche relative al progressivo esaurimento delle fonti fossili non rinnovabili e agli impatti prodotti sull’ambiente dagli impieghi dell’energia. Il corso di studio pone particolare attenzione ai temi dell’efficienza energetica negli edifici e in ambito produttivo, nonché alla produzione da fonti rinnovabili con impianti di taglia medio-piccola, che hanno un ridotto impatto ambientale e sono a servizio di utenze collocate in prossimità degli stessi.

Il corso di laurea magistrale in Ingegneria energetica è orientato alla preparazione di una figura professionale capace di affrontare problemi complessi e avanzati dell’ingegneria energetica o che richiedono un approccio interdisciplinare.

Il corso di studio mira a un approfondimento delle conoscenze principalmente nei seguenti settori:

  • la progettazione avanzata
  • la pianificazione e programmazione
  • la gestione di sistemi di produzione energetica distribuita, inclusa la cogenerazione
  • le produzioni da fonti rinnovabili, incluse le reti di distribuzione.

Futuro studente

  • Il corso
  • Cosa si studia
  • Iscriversi

Studente iscritto

  • Studiare e frequentare
  • Servizi studenti
  • Andare all'estero
  • Laurearsi
  • Come fare per
  • Regolamenti e manifesti
  • Contatti e referenti
Ufficio Offerta Formativa e Gestione Studenti Ingegneria Civile Ambientale Meccanica
via Mesiano, 77 - 38123 Trento
Tel. 
+39 0461 281971
supportostudentimesiano [at] unitn.it

Sportello online con Zoom su prenotazione: martedì dalle 10.00 alle 12.00

DICAM - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
via Mesiano, 77 38123 Trento
Tel. 
+39 0461 281978
dicam [at] unitn.it
https://www.dicam.unitn.it