Costruire un futuro sostenibile dal punto di vista ambientale è una delle esigenze più pressanti che l’umanità si trova ad affrontare. L’obiettivo di questo corso di studi è formare professionisti competenti che possiedano solide competenze ingegneristiche unite a una comprensione interdisciplinare delle complesse interazioni tra i bisogni dell’uomo e dell’ambiente naturale che caratterizzano l’Antropocene.
Con solide conoscenze teoriche e un approccio pragmatico, i nostri laureati magistrali sono in grado di sviluppare soluzioni innovative e sostenibili, basate su una comprensione profonda delle dinamiche ambientali e sulla capacità di quantificare e simulare gli effetti degli interventi antropici.
Obiettivi formativi e sbocchi professionali
I nostri studenti e le nostre studentesse possono specializzarsi in una delle quattro aree:
-
Risorse idriche e protezione del territorio
-
Qualità ambientale e tecnologie di risanamento
-
Sostenibilità ambientale e cooperazione internazionale
-
Modellazione e simulazione.
Canale Instagram IAT (Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio @UniTrento)