Competenze linguistiche

Il tuo percorso di studio prevede come obbligatorie una delle seguenti competenze linguistiche:

  • Competenze linguistiche - Lingua Inglese (B2), 3 crediti
    oppure
  • Competenze linguistiche - Lingua Francese, Spagnolo o Tedesco (B1): 3 crediti

Ulteriori competenze linguistiche

Oltre alla prova obbligatoria puoi inserire nel tuo piano di studio ulteriori competenze linguistiche, che saranno riconosciute come attività a scelta libera in base allo schema del documento allegato.

Come acquisire le competenze linguistiche

Per acquisire le conoscenze linguistiche obbligatorie e facoltative puoi sostenere una prova di lingua presso il CLA, oppure chiedere il riconoscimento di un certificato linguistico o di un esame superato in una carriera precedente.

Prova di lingua presso il CLA

Devi sostenere l’esame della lingua e del livello richiesto dal tuo corso presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA).
Per sostenere la prova dovrai registrarti all’esame secondo le modalità pubblicate alla pagina esami del CLA.

Presso il CLA puoi frequentare corsi di lingua a titolo gratuito per acquisire le competenze linguistiche necessarie per superare la prova di lingua obbligatoria.

Riconoscimento di certificato linguistico e di esame di lingua da carriere precedenti

Se hai un certificato linguistico di livello pari o superiore a quelli richiesti per il corso di studi o hai sostenuto esami della lingua e del livello richiesto dal corso di studio in una laurea o una laurea magistrale precedente, invia una email al Supporto Studenti di Lettere e Sociologia allegando il certificato o l’autodichiarazione dell’esame di lingua sostenuto.
L'esame di lingua svolto precedentemente è riconoscibile solo per la competenza linguistica obbligatoria e se conseguito da non più di 5 anni.

Aggiornato il
20 Febbraio 2023