Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Myunitn
MyUnitn
Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
Laurea magistrale inPsicologia
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail 
Home

Laurearsi

Prova finale

La prova finale è un momento formativo rilevante all’interno del percorso di studio:

  • permette di verificare che gli studenti abbiano capacità di riflessione metacognitiva sulle conoscenze acquisite e la capacità di applicarle in un contesto di ricerca empirica direttamente condotto in uno o più degli ambiti della Psicologia
  • permette di valutare che gli studenti abbiano raggiunto un livello di autonomia adeguato per impostare, redigere e discutere un testo scientifico.

La prova finale consiste nella redazione di una tesi scritta, elaborata in modo originale sotto la supervisione di un relatore o una relatrice individuato tra i docenti dell'Università di Trento o titolare di un insegnamento offerto dall’Ateneo con contenuti coerenti con gli obiettivi formativi del corso di studio.

Proposte di tesi dei docenti del Dipartimento di Psicolgia e Scienze Cognitive.

Requisiti per l'iscrizione alla prova finale

Ci si può iscrivere all'appello di laurea solo dopo aver superato e registrato gli esami di tutte le attività formative necessarie per il conseguimento del titolo. Solo per il tirocinio formativo è possibile consegnare la documentazione conclusiva fino a una settimana prima della data dell'appello di laurea.

Il punteggio finale viene assegnato dalla commissione di laurea secondo i criteri indicati nell'Allegato 1 del Regolamento conseguimento titolo.

application/pdfRegolamento conseguimento titolo laurea magistrale in Psicologia - 2017(PDF | 353 KB)

Calendario sessioni di laurea e scadenze

Le sessioni di laurea, le scadenze e le procedure di iscrizione alla prova finale e le commissioni sono pubblicate alla pagina Conseguimento titolo per i corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive.

Tirocinio professionalizzante

Dopo la laurea, chi vuole accedere agli esami di stato per la sezione B dell'Albo degli psicologi, può chiedere di svolgere il tirocinio professionalizzante presso UniTrento.

Alumni UniTrento

Rimani in contatto con UniTrento anche dopo la laurea, tramite la comunità Alumni UniTrento.
Partecipa al gruppo ufficiale Alumni UniTrento su Linkedin.

Aggiornato il
30 Novembre 2021

Futuro studente

  • Il corso
  • Cosa si studia
  • Iscriversi

Studente iscritto

  • Studiare e frequentare
  • Laboratori di ricerca
  • Andare all'estero
  • Lingue straniere
  • Stage e tirocini
  • Percorso didattico d'eccellenza
  • Laurearsi
  • Tirocinio professionalizzante
  • Come fare per - Infostudenti
  • Norme e regolamenti
  • Contatti e referenti
Ufficio Offerta Formativa e Gestione Studenti Psicologia e Scienze Cognitive e Centro Mente e Cervello
C.so Bettini, 84 - 38068 - Rovereto (TN)
Tel. 
+39 0464 808406
supportostudentirovereto [at] unitn.it

Sportello con prenotazione appuntamento:

  • in presenza: mercoledì dalle 14.30 alle 16.00
  • online con Zoom: lunedì e venerdì dalle 10.15  alle 11.15