Il Percorso Didattico d'Eccellenza è un curriculum specifico e individualizzato che integra e arricchisce il percorso di studio di alcuni studenti e studentesse particolarmente motivati e meritevoli.
Destinatari
Studenti e studentesse iscritti al primo anno del corso di laurea magistrale in Psicologia.
Numero di posti disponibili ogni anno: 10 posti.
Le caratteristiche del percorso, le modalità e i requisiti di partecipazione e permanenza nel percorso sono descritti nel Regolamento del Percorso Didattico di Eccellenza.
Attività previste e opportunità di apprendimento
- tutor individuale
- possibilità di partecipazione a un progetto di ricerca
- possibilità di partecipare a seminari e convegni del Dipartimento
- possibilità di scambi internazionali e interculturali e “bonus Mobilità Internazionale”: le commissioni valutatrici potranno assegnare un punteggio aggiuntivo ai fini della definizione, a livello di Dipartimento, della graduatoria per la partecipazione al programma Erasmus+ e ai bandi di accordi bilaterali
- possibilità di partecipare a pubblicazioni e/o convegni
- possibilità di partecipazione ai corsi del Dottorato in Scienze Cognitive e Cognitive and Brain Sciences
Gli studenti e le studentesse che partecipano al Percorso Didattico d'Eccellenza hanno l'opportunità di
- valorizzare i propri interessi di ricerca individuali
- arricchire le conoscenze tecnico-scientifiche e disciplinari
- sviluppare le competenze con la strumentazione e in laboratori
- accrescere la propria capacità di lavorare in gruppo
- avviare scambi interculturali
- sviluppare il sapere critico e interdisciplinare
- migliorare le proprie abilità comunicative, anche in lingua inglese
- potenziare l'autonomia di giudizio e la capacità di apprendere in maniera autonoma e continuata.
L'elenco delle aree di ricerca, dei docenti e delle docenti tutor e dei corsi di inglese per chi inizia
il Percorso didattico d'eccellenza nel 2022/2023 sarà disponibile a breve.
- Ammissione e permanenza Percorso Didattico di Eccellenza laurea magistrale in Psicologia, 2022/2023 (PDF | 336 KB)
- Ammissione e permanenza Percorso Didattico di Eccellenza corsi di laurea Dipsco a.a. 2022/2023 (PDF | 360 KB)
- Aree di ricerca Percorso didattico d'eccellenza DiPSCo a.a. 2022/2023 (PDF | 197 KB)
- Corsi di inglese Percorso didattico d'eccellenza DiPSCo a.a. 2022/2023 (PDF | 58 KB)
- Docenti tutor Percorso didattico d'eccellenza DiPSCo a.a. 2022/2023 (PDF | 84 KB)
Come partecipare
Per partecipare nell'anno accademico 2021/2022 è necessario compilare dal 7 al 21 ottobre 2022 ore 12:00 (CTE, Central European Time) la Domanda di ammissione al percorso di eccellenza per i corsi di laurea del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive 2022/23.
Una commissione valuta l'idoneità delle candidature e stabilisce la lista delle persone ammesse.
Entro la fine di ottobre sarà organizzata una presentazione del percorso, cui partecipano gli studenti e le studentesse ammessi e i docenti e le docenti tutor.