Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Myunitn
MyUnitn
Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
Laurea magistrale inPsicologia
  • Condividi questa pagina
  • Versione stampabile
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail 
Home

Stage e tirocini

Download 
Regolamento attività di tirocinio Taf F application/pdf (110 KB)
Scheda di approvazione del progetto di tirocinio interno application/pdf (227 KB)
Scheda di approvazione del progetto di tirocinio interno application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document (128 KB)
Certificazione di fine tirocinio interno application/pdf (128 KB)
Certificazione di fine tirocinio interno application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document (37 KB)
Disponibilità docenti per tirocinio interno - Psicologia application/pdf (103 KB)

Attività di tirocinio formativo e di orientamento – Tipologia  F

Per gli iscritti dall'a.a.2020/2021, il corso prevede 10 crediti (CFU) di “Tirocinio formativo e di orientamento” (tipologia F).

Per gli iscritti fino all'a.a.2019/2020, il corso prevede 14 crediti (CFU) di “Tirocinio formativo e di orientamento”  (tipologia F).

Per poter accedere al tirocinio formativo devi avere conseguito almeno 45 CFU.

Il tirocinio può essere svolto nelle seguenti modalità:

  • tirocinio esterno: è svolto presso un’azienda, ente o istituzione in Italia ed è gestito dall'Ufficio JobGuidance.
     
  • tirocinio interno: è svolto nell’ambito di strutture dell’Ateneo.
    Per iniziare il tirocinio consegna (di persona allo sportello o via email) il modulo di inizio tirocinio e gli allegati all’Ufficio Offerta Formativa e Gestione Studenti. Allo stesso modo, al termine del tirocinio consegna il modulo di fine tirocinio.
    Entrambi i moduli sono disponibili nel box Download. 
    Nel box Download è consultabile l’elenco dei docenti afferenti al Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive disponibili ad accogliere tirocinanti e il numero di posti. 
     
  • tirocinio in mobilità internazionale: è svolto nell’ambito di accordi di mobilità internazionale, progetti Erasmus e tirocinio all’estero.
Aggiornato il
20 Ottobre 2020

Futuro studente

  • Il corso
  • Cosa si studia
  • Iscriversi

Studente iscritto

  • Studiare e frequentare
  • Laboratori di ricerca
  • Andare all'estero
  • Lingue straniere
  • Stage e tirocini
  • Percorso didattico d'eccellenza
  • Laurearsi
  • Tirocinio professionalizzante
  • Come fare per - Infostudenti
  • Norme e regolamenti
  • Contatti e referenti