Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Myunitn
MyUnitn
Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
Laurea magistrale inPsicologia
  • Condividi questa pagina
  • Versione stampabile
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail 
Home

Tirocinio professionalizzante

Link utili 
Tassa di abilitazione per l'esame di stato
Download 
Regolamento di tirocinio professionalizzante - approvato 17/6/2015 application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document (65 KB)
Candidatura a sede di tirocinio application/msword (58 KB)
Candidatura a sede di tirocinio application/pdf (35 KB)
Elenco sedi di tirocinio - aggiornato 8/1/2021 application/pdf (64 KB)

ll tirocinio professionalizzante è requisito fondamentale per l’ammissione agli esami di Stato per le sezioni A e B dell’Albo degli psicologi (vedi DM 239/1992, DM 240/1992, DPR 328/01, L 170/2003).

Tirocinio per la sezione A

Sono ammessi al tirocinio pratico annuale, valido ai fini dell’ammissione all’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo, Sezione A dell’Albo professionale, i dottori magistrali in Psicologia, cioè i laureati in Psicologia dell’ordinamento previgente il D.M. 509/1999, quelli della classe 58/S (ex D.M. 509/1999) e quelli della classe LM-51 (ex D.M. 270/2004). L'ammissione all tirocinio professionalizzante è consentita ai soli studenti laurati presso l'Ateneo di Trento.

Il tirocinio si svolge in due semestri continuativi e consecutivi che iniziano il 15 aprile o il 15 ottobre di ogni anno.

Tirocinio per la sezione B

Sono ammessi al tirocinio semestrale pratico, valido ai fini dell’ammissione all’esame di Stato per dottore in tecniche psicologiche per i contesti sociali, organizzativi e del lavoro e dottore in tecniche psicologiche per i servizi alla persona e alla comunità (sezione B dell’Albo), i laureati in Scienze e tecniche psicologiche della classe 34 (ex D.M. 509/1999) e della classe L-24 (ex D.M. 270/2004). L'ammissione all tirocinio professionalizzante è consentita ai soli studenti laurati presso l'Ateneo di Trento.

Si svolge in un semestre che ha inizio il 15 aprile o il 15 ottobre di ogni anno.

Modalità di svolgimento

In entrambi i casi l’esperienza di tirocinio viene svolta sotto la supervisione di uno psicologo iscritto all’Albo degli psicologi da almeno due anni, volta ad incrementare e sviluppare l’apprendimento delle competenze professionali del tirocinante.

Nel caso di tirocinio svolto presso un ente esterno all'Ateneo di Trento, questo può essere riconosciuto quale sede di tirocinio a condizione che in esso operi, in qualità di dipendente, professionista convenzionato o consulente esterno, almeno uno psicologo qualificato a svolgere la funzione di supervisore. Il/la tirocinante dovrà presentare domanda di candidatura, sottoscritta dall'ente ospitante (vedi box download “candidatura sede di tirocinio”) almeno un mese prima dell’inizio dell’attività, all'Ufficio Supporto alla Didattica. Per verificare se la struttura è già riconosciuta quale sede di tirocinio è necessario contattare l'Ufficio mediante e-mail all'indirizzo: supportodidatticarovereto [at] unitn.it.

L'Ufficio Supporto alla Didattica, successivamente all'autorizzazione allo svolgimento del tirocinio, rilascerà ai tirocinanti un libretto per ogni semestre dove verranno registrate le presenze giornaliere e che dovrà essere riconsegnato, firmato dal tutor psicologo, unitamente a una relazione di fine tirocinio, nei tempi comunicati.

 

NEW! da oggi è disponibile online l'application per l'ammissione al tirocinio professionalizzante - semestre Aprile 2021. Per compilare la domanda clicca su domanda di ammissione. La scadenza per l'invio delle domande è il 14 marzo 2021.

 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'ufficio all'indirizzo: supportodidatticarovereto [at] unitn.it

Orario ricevimento (telefonico) : lunedì e venerdì dalle 10.00 alle 12.00.

 

Aggiornato il
15 Febbraio 2021

Futuro studente

  • Il corso
  • Cosa si studia
  • Iscriversi

Studente iscritto

  • Studiare e frequentare
  • Laboratori di ricerca
  • Andare all'estero
  • Lingue straniere
  • Stage e tirocini
  • Percorso didattico d'eccellenza
  • Laurearsi
  • Tirocinio professionalizzante
  • Come fare per - Infostudenti
  • Norme e regolamenti
  • Contatti e referenti
Ufficio Offerta Formativa e Gestione Studenti Rovereto - Supporto Didattica
C.so Bettini, 84 - 38068 - Rovereto (TN)
Tel. 
+39 0464 808418
supportodidatticarovereto [at] unitn.it