Il programma mira a fornire quegli strumenti e competenze multidisciplinari indispensabili per una comprensione ampia delle trasformazioni economiche, giuridiche, politiche e sociali nei contesti europei e internazionali. Particolare enfasi viene data all'insegnamento degli strumenti e delle competenze necessarie per l'analisi:

  • dell'interazione di attori individuali e collettivi sia all'interno delle istituzioni europee che internazionali;
  • del funzionamento dei sistemi economici, giuridici, politici e sociali europei e internazionali;
  • dei Sistemi di governance europei e internazionali.

Il programma MEIS attribuisce grande importanza alle lingue straniere che sono un prerequisito essenziale per lo sviluppo di abilità comunicative efficaci. Corsi di insegnamento, laboratori linguistici e attività di tutoraggio contribuiscono allo sviluppo di abilità comunicative avanzate in lingua inglese e sviluppano la conoscenza di almeno una lingua straniera aggiuntiva (oltre a una conoscenza di base dell'italiano).

Accanto ai corsi di insegnamento la Scuola propone una ricca serie di seminari e conferenze tenuti da docenti di fama internazionale e da professionisti che operano in organizzazioni internazionali, imprese ed enti attivi nel campo delle relazioni internazionali. Gli studenti del MEIS sono incoraggiati a partecipare a questi e ai numerosi eventi organizzati presso la Scuola, tra cui Guest Lectures, dibattiti, conferenze sulla carriera, fiere e workshop tenuti da professionisti.

In questa pagina è presentato il percorso formativo generale previsto dal Regolamento didattico. Per conoscere nel dettaglio i contenuti del corso è possibile consultare:

  • il Manifesto degli Studi, con le attività formative attivate nei vari anni accademici
  • i Syllabi, i programmi degli insegnamenti dell'anno accademico in corso.

Primo anno

Insegnamenti obbligatori
Insegnamenti Crediti (ECTS)

Contemporary History

Conoscenza generale delle dinamiche della storia delle relazioni internazionali del XX secolo; capacità di analizzare e discutere documenti di carattere storico (discorsi, trattati, saggi scientifici); capacità di argomentare con chiarezza relativamente alle questioni storiografiche poste dalla storia internazionale del XX secolo, in particolare quelle della guerra fredda globale. Più dettagliatamente:

  • gli studenti dovranno sviluppare una conoscenza dei principali eventi e tornanti nella storia della guerra fredda globale.
  • Gli studenti dovranno sviluppare la capacità di interpretare documenti e fonti primarie nel loro contesto storico.
  • Gli studenti dovranno acquisire e sviluppare la capacità di orientarsi nei principali dibattiti storiografici relativi alla storia della Guerra fredda e alle sue implicazioni globali.
  • Gli studenti dovranno essere in grado di riflettere su importanti domande storiografiche e di argomentare in maniera articolata e persuasiva.
8

English Language

Il corso ha lo scopo di sviluppare le abilità e competenze linguistiche generali e specialistiche dello studente/della studentessa, fino ad almeno il livello C1+ (CEFR) in tutte e quattro le abilità: comprensione scritta, comprensione orale, scritto e orale (monologo e interazione)* inoltre a sviluppare un approccio autonomo allo studio delle lingue (riferimento C1+ secondo il Common European Framework of Reference)

Quindi lo studente/studentessa sviluppa una conoscenza della lingua inglese di modo che possa operare facilmente in inglese in qualunque contesto (academico) o professionale (ONG, istituzioni internazionali ecc).

Alla fine del corso lo studente/la studentessa avrà acquisito:

  • conoscenza avanzata (C1+) degli aspetti linguistici dell’inglese (grammatica, lessico, pronuncia, English in Use ecc.)
  • conoscenze esplicite del funzionamento in pratica della lingua inglese (grammatica, pronuncia, lessico, compreso collocation e colligation ecc) i.e. ovvero conoscenze e consapevolezza metalinguistica;
  • conoscenze del lessico e delle convenzioni linguistiche delle tre aree disciplinari principali - Law, Economics, Political Science
  • consapevolezza dell’inglese come ‘discourse practice’, in particolare questioni di stile, registro, genere, lessico specializzato, nonché le pratiche e usi del linguaggio academico, professionale e anche sociale, con particolare attenzione alla necessità di adattare il messaggio al lettore/interlocutore
  • consapevolezza all’approccio ‘reader expectation’ alla scrittura, in particolare i concetti di: action, agency, separations, theme and stress position.

Alla fine del corso lo studente/la studentessa dovrebbe essere in grado di:

  • comprendere testi in un’ampia gamma di generi (scritti e parlati), e capire come gli stessi sono strutturati
  • individuare le convenzioni comunicative delle diverse discipline academiche nonché quelle professionali
  • utilizzare le competenze, gli strumenti e le risorse più adatti a migliorare il proprio approccio all’apprendimento continuo (conoscenze metacognitive).

Conoscenze, abilità e competenze applicate

Oltre alle competenze generali comprese nel CEFR per C1+, alla fine del corso lo studente/la studentessa dovrebbe essere in grado di:

  • comunicare efficacemente e in modo appropriato (i.e. secondo il pubblico/interlocutore) conoscenze specifiche, anche di natura tecnica, sia in inglese parlato che scritto
  • comprendere e valutare criticamente testi di tutti i tipi (orali e scritti, academici e professionali);
  • applicare le nozioni del approccio ‘reader expectation’ alla scrittura, con particolare attenzione alla chiarezza, coerenza, progressione tematica/logica per prima riconoscere e successivamente produrre testi (academici e non-academici) in inglese chiaro e efficace
  • usare le abilità e competenze linguistiche appropriate (sia ricettive che produttive) per poter eseguire altri compiti comunicative (riassumere, interpretare, fare critica, counter argue, negoziare, redigere, pianificare, fare proposte etc.)
  • interagire in squadra, reti e comunità professionali grazie ad un uso efficace di abilità comunicative interpersonali; usare le convenzioni comunicative delle diverse discipline academiche e professionali
  • adottare gli strumenti, abilità e strategie appropriate per migliorare l’apprendimento della lingua, in particolare per uno studio autonomo e discuterne (abilità metalinguistiche).
10

Language Workshop

1 language Workshop a scelta fra i seguenti:

  • French Language Workshop  
  • Spanish Language Workshop  
  • German Language Workshop  
  • Russian Language Workshop
  • Arabic Language Workshop  
  • Chinese Language Workshop  
  • Portuguese Language Workshop
6
1 insegnamento a scelta fra quelli indicati di seguito
Insegnamenti Crediti (ECTS)

International and European Union Law (Basic)

Il corso mira a fornire agli studenti la comprensione teorico-pratica del funzionamento del quadro giuridico e delle istituzioni di diritto internazionale e
dell'Unione europea. Agli studenti verrà insegnato come valutare la rilevanza degli argomenti giuridici in relazione a una serie di casi tratti dalla
giurisprudenza internazionale ed europea.

8

International and European Union Law (Advanced)

Il corso intende fornire agli studenti una comprensione avanzata del diritto internazionale e del diritto dell’Unione Europea. Dopo una parte introduttiva
volta a riflettere sulle caratteristiche fondamentali dei due corpi giuridici di riferimento, il corso introdurrà gli studenti all’analisi delle principali aree
specialistiche delle due materie. Per quanto riguarda la materia internazionalistica, gli studenti acquisiranno quindi familiarità con le principali regole e
con alcuni fondamentali aspetti istituzionali delle norme internazionali a tutela dei diritti umani, del diritto internazionale umanitario, del diritto
internazionale dell’ambiente e del diritto internazionale dell’economia. Per quanto riguarda il diritto dell’Unione Europea, dopo l’esposizione del quadro
generale delle politiche dell’Unione, seguiranno specifici approfondimenti sui settori di maggiore interesse: l’azione esterna con particolare riferimento
alla conclusione di accordi internazionali, sia di politica commerciale che ambientali, e la Politica estera e di sicurezza comune (PESC) insieme alla
Politica di sicurezza e difesa comune (PSDC). L’attenzione si concentrerà inoltre sulla cittadinanza dell’Unione e la libera circolazione delle persone,
nonché sull’unione doganale e il mercato interno. Uno speciale spazio sarà riservato alla normativa ambientale europea.
Alla fine del corso gli studenti avranno acquisito, anche attraverso simulazioni, dibattiti e casi studio, una conoscenza di base delle principali aree
specialistiche del diritto internazionale e del diritto dell’Unione Europea. Essi avranno altresì compreso, attraverso numerosi esempi pratici, come il linguaggio giuridico possa guidare l’azione delle istituzioni e degli attori nelle relazioni internazionali.

8
1 insegnamento a scelta fra quelli indicati di seguito
Insegnamenti Crediti (ECTS)

Political Philosophy

Obiettivo del corso è affrontare i grandi temi della politica internazionale (pace e guerra, interesse nazionale e ruolo delle istituzioni internazionali, europeismo e cosmopolitismo, diritti umani e giustizia) attraverso l’analisi di alcuni testi classici della filosofia politica internazionale e la loro contestualizzazione storica.

6

Political Theory

Attraverso lezioni, seminari e presentazioni, il corso propone una rassegna delle principali teorie politiche contemporanee, considerando le esperienze internazionali e i casi storici che hanno contribuito alla loro elaborazione. Alla lettura e discussione di saggi teorici, sarà affiancato lo studio costante di documenti e l’analisi dei discorsi politici, con particolare attenzione alla loro diffusione sui media.

6
1 insegnamento a scelta fra quelli indicati di seguito
Insegnamenti Crediti (ECTS)

International Economics (Basic)

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari a comprendere i principi di base dell'economia e dell'economia internazionale, con particolare attenzione al funzionamento dei mercati e il ruolo dello stato, i benefici dello scambio, e le determinanti della produzione, dell'inflazione e della disoccupazione, incluso in un contesto di economia aperta. Alla fine del semestre gli studenti dovranno i) avere dimestichezza con i principali concetti relativi al funzionamento dei mercati, anche in un contesto di scambi internazionali; ii) essere in grado di comprendere i principi economici alla base delle questioni di attualità nell'economia internazionale.

8

International Economics (Advanced)

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari a comprendere il funzionamento dell'economia internazionale, con particolare attenzione alle determinanti dei flussi commerciali e di capitale, il comportamento delle imprese sui mercati internazionali, il ruolo delle politiche commerciali e l'efficacia delle politiche economiche nel contesto di un sistema economico fortemente interconnesso. Alla fine del semestre gli studenti dovranno i) avere dimestichezza con i principali concetti relativi alle teorie del commercio internazionale e della macroeconomia aperta; ii) essere in grado di comprendere i meccanismi economici alla base dei questioni di attualità economica internazionale.

8
1 insegnamento a scelta fra quelli indicati di seguito
Insegnamenti Crediti (ECTS)

Quantitative Methods in Social Sciences (Basic)

Questo corso introduce all'uso di base della statistica e della probabilità nelle scienze sociali e politiche. L'obiettivo principale del corso è la domanda chiave su come utilizzare le statistiche per fare inferenze causali, che sono gli obiettivi principali della maggior parte delle ricerche in scienze sociali. Inferenze descrittive e sondaggi campione sono anche coperti. Gli studenti impareranno le tecniche di analisi dei dati di base man mano che vengono applicate nella ricerca attuale.

6

Quantitative Methods in Social Sciences (Advanced)

Il corso fornisce agli studenti strumenti e metodi relativi alla ricerca empirica in ambito socio-economico. Attraverso un approccio centrato sull'acquisizione di abilità pratiche, gli studenti vengono introdotti a problematiche come la selezione, acquisizione e manipolazione dei dati, al fine di estrarre informazioni e testare ipotesi.

6
1 insegnamento a scelta fra quelli indicati di seguito
Insegnamenti Crediti (ECTS)

European and International Politics (Basic)

L’obiettivo generale del corso è quello di sviluppare la capacità di comprendere, sia a livello empirico che teorico, i più importanti fenomeni sociali e politici in Europa e nel mondo. Gli studenti arriveranno ad avere uno sguardo penetrante sulle interazioni tra interessi, idee ed istituzioni a livello europeo e globale. Inoltre, il corso offrirà agli studenti l’opportunità di cimentarsi in dibattiti, discussioni e riflessioni sulle maggiori questioni della politica europea ed internazionale.

8

European and International Politics (Advanced)

Questo corso intende fornire agli studenti gli strumenti per una comprensione approfondita di concetti e teorie delle Relazioni Internazionali e degli Studi Europei. Il corso offre agli studenti il vocabolario appropriato, le categorie analitiche e le risorse che consentiranno loro di problematizzare questioni caratterizzanti la politica europea e mondiale secondo una molteplicità di approcci. Dopo un ripasso generale dei principali “linguaggi” delle Relazioni Internazionali e degli Studi Europei, il corso volge all’approfondimento dei dibattiti emergenti nella disciplina e passa in rassegna prospettive alternative attraverso le quali è possibile interpretare la politica a livello globale, internazionale, europea e transnazionale. Gli studenti saranno infine invitati a riflettere in modo critico sugli apporti ed i contributi che questi approcci propongono.

8

 

Secondo anno

1 insegnamento a scelta fra quelli indicati di seguito
Insegnamenti Crediti (ECTS)

The Economics of European Integration

Il corso mira ad assicurare che gli studenti apprendano gli aspetti economici e istituzionali del processo di integrazione economica europea. Attraverso l'introduzione di una base teorica di riferimento per l'analisi delle politiche europee, gli studenti potranno:

  • migliorare la loro comprensione delle ragioni di fondo dell'integrazione economica europea
  • apprezzare le determinanti e le conseguenze del coordinamento negli ambiti monetari e di bilancio.
  • comprendere gli aspetti economici chiave delle politiche comuni (agricola, concorrenza, regionale di coesione) allo scopo di sviluppare gli strumenti
  • necessari a svolgere ricerche indipendenti, attività di consulenza e studi più avanzati
  • applicare le principali teorie economiche per interpretare e discutere gli sviluppi politici ed economici nell'Unione, anche in relazione ai cambiamenti della governance economica dopo la recente crisi economica e Brexit.
6

Global Economic Policy

Il corso si propone di analizzare alcuni temi di politica economica in un contesto di economia aperta. Al termine del corso gli studenti dovranno essere in grado di capire cause, effetti ed implicazioni di alcuni degli eventi che caratterizzano l'attualità economica internazionale.

6
1 insegnamento a scelta fra quelli indicati di seguito
Insegnamenti Crediti (ECTS)

The Legal Framework of EU Policies

Il corso mira a fornire agli studenti le conoscenze teoriche e le abilità analitiche richieste per lavorare con il diritto applicabile nelle diverse politiche dell’Unione europea. Tale obiettivo verrà raggiunto attraverso il lavoro su differenti tipi di materiali giuridici, quali manuali, articoli, testi normativi (diritto UE primario e secondario), giurisprudenza, documenti ufficiali, soft law ed altri materiali.

Al completamento del lavoro previsto gli studenti saranno in grado di ricercare il diritto applicabile a temi connessi alle politiche dell’UE, analizzare il suo contenuto, evidenziarne le caratteristiche principali ed i punti critici, e proporre soluzioni a questioni giuridiche rilevanti. Ciò richiede la capacità di ricercare le fonti giuridiche applicabili, analizzarle e applicarle, utilizzando metodologie analitiche giuridiche ed argomentazioni critiche, e presentare i risultati sia in forma orale che scritta.

6

Human Rights and Natural Resources under International Law

Gli obiettivi formativi del corso sono duplici. In primo luogo, il corso mira a fornire agli studenti degli strumenti di comprensione generale del funzionamento del quadro giuridico e delle principali istituzioni relativi alla tutela internazionale dei diritti umani. In secondo luogo, esso intende illustrare al contempo la relazione tra i diritti umani e le risorse naturali, con particolare riferimento alla dimensione dei conflitti per le risorse. Gli studenti apprenderanno a valutare la rilevanza degli argomenti giuridici nella qualificazione della relazione tra le attività umane e l’ambiente anche sotto il profile dei sistemi di allocazione delle risorse naturali agli individui e ai gruppi.

In termini più specifici, gli obiettivi di apprendimento del corso possono essere sintetizzati come segue:

  • comprendere la ratio e il valore aggiunto del ragionamento giuridico nel campo della protezione dei diritti umani;
  • comprendere il funzionamento del sistema internazionale di supervisione;
  • comprendere la funzione dei diritti umani per gli attori non-statali come i popoli indigeni, le minoranze e le imprese multinazionali;
  • valutare l’esistenza di un legame tra accesso alle risorse naturali e conflitti armati;
  • evidenziare sia le contraddizioni, sia la natura complementare dei corpi giuridici internazionali che regolano, rispettivamente, la tutela dei diritti umani e l’allocazione delle risorse naturali.

Alla fine del corso gli studenti sapranno:

  • leggere e capire le decisioni giudiziali e i pareri riguardanti la tutela dei diritti umani e in generale i temi trattati durante le lezioni
  • valutare criticamente l’interazione tra le norme internazionali che proteggono l’ambiente, le norme che regolano i conflitti e le norme che regolano l’accesso alle risorse naturali
  • prendere posizione su casi specifici relative alla tutela dei diritti umani e all’accesso alle risorse qualificandoli in base alle norme internazionali applicabili.
6

Labour Rights in the Global Economy

Il corso ha l'obiettivo di fornire agli studenti una panoramica generale sui diritti dei lavoratori di fronte ai processi di globalizzazione economica. In questo contesto ci si soffermerà, in particolare, sul ruolo svolto dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro e sulle politiche da quest’ultima recentemente adottate proprio per rispondere a tali processi (core labour standards e decent work).

6
1 insegnamento a scelta fra quelli indicati di seguito
Insegnamenti Crediti (ECTS)

Strategic Studies

Il modulo si prefigge il compito di fare acquisire agli studenti la strumentazione teorica e metodologica necessaria per comprendere il comportamento militare degli Stati. Alla fine del corso lo studente deve conoscere e sapere usare i principali modelli analitici e approcci elaborati per spiegare e descrivere i processi politico-militari internazionali. Deve anche conoscere i principali avvenimenti relativi alla sicurezza militare internazionale. Infine, deve essere capace di applicare gli strumenti teorici a casi empirici, e essere in grado di generalizzare le conclusioni raggiunte studiando singoli casi-studio.

6

Party Politics and Democracy in Europe

L’ obiettivo generale del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti per una profonda comprensione del ruolo dei partiti politici nella politica europea contemporanea ed il loro contributo alla qualità dei processi democratici. Il perseguimento di questo obiettivo offre anche uno stimolo alla riflessione critica su alcuni temi fondamentali che sono al centro del dibattito accademico e politico, quali la rappresentanza politica, le riforme istituzionali, il populismo e la governance multilivello all’interno della UE.

Al termine del corso, gli studenti devono aver acquisito le seguenti competenze:

  • conoscenza della terminologia e dei concetti base - quali partito politico, sistema di partito, famiglia partitica, cleavage, rappresentanza, allineamento elettorale, volatilità elettorale, convergenza/polarizzazione, ecc. – così come delle possibili tecniche di misurazione di alcuni di questi concetti
  • profonda familiarità con le relazioni causali (anche complesse) tra sistemi partitici ed istituzioni, a partire dai sistemi elettorali
  • comprensione dei cambiamenti sostanziali nelle relazioni tra partiti, società civile e stato che hanno portato gli studiosi a parlare di diversi tipi di partito
  • solida conoscenza del processo di adattamento dei partiti rispetto all’integrazione europea e all’emergere del sistema di governance multilivello, incluso il ruolo dei partiti all’interno delle istituzioni della Ue
  • capacità di argomentare in modo competente su alcuni ‘temi caldi’ nel dibattito accademico e politico, quali la ‘crisi dei partiti’ ed il dilemma responsability vs. responsiveness
  • comprensione dei nessi causali tra la crisi dei partiti (tradizionali) e l’emergere dei movimenti/partiti populisti; e del potenziale impatto della politica populista sulla democrazia in Europa
  • capacità di analisi critica e di ricerca indipendente (anche basata solo su fonti secondarie) in cui i casi studio vengano posti in relazione dialettica con teorie esplicative e/o normative.      
6

Insegnamenti a scelta libera

Gli studenti e le studentesse nel secondo anno devono scegliere18 crediti di insegnamenti senza vincoli di settore disciplinare scelti tra quelli che saranno offerti ogni anno nel manifesto degli studi o tra quelli comunque attivati dall’Ateneo. L’insegnamento a scelta libera deve risultare coerente con il progetto formativo complessivo dello studente.

In questa tabella sono indicati gli insegnamenti considerati normalmente coerenti con il percorso formativo e il manifesto degli studi, disponibile ogni anno alla pagina Studiare e frequentare, indica le possibilità di scelta che si considerano automaticamente approvate. Nel caso in cui gli studenti vogliano scegliere un’attività formativa diversa, sarà necessaria l’approvazione da parte della struttura didattica responsabile.

Insegnamenti a scelta libera: 18 crediti in totale
Insegnamenti Crediti (CFU)

Peace and Conflict Studies: Theory and Methods

6

Science, Technology and Global Affairs

Given its very special nature, students are expected to follow at least 75% of the classes.

6

People, Politics and the Planet

6

Democratizing Security

6

Europe and the World. A Critical History

6

Minorities, Regionalism and Borders in Europe

6

Minoritiy Rights

6

The Use of Force in International Politics

6

International Cooperation, Development and Security

6

Global Migration and Security

6

Natural Resources and Energy Security

6

Global Markets and Security Issues

6

China and the World from the Cold War Years to the Global Era (1949-2020)

6

History and International Relations of the Middle East

6

Statistics Laboratory

3
Prova finale e competenze linguistiche in Italiano per studenti internazionali
Attività Crediti (ECTS)

Gli studenti internazionali devono acquisire un livello minimo di conoscenza dell'Italiano (A2) per laurearsi.

-

Prova finale

Per il conseguimento del titolo lo studente deve aver acquisito i 120 crediti richiesti dal presente Regolamento.

La prova finale consiste nella discussione pubblica di un elaborato scritto, di norma in lingua inglese, predisposto dal candidato con la supervisione di un docente, relatore di tesi.  L’elaborato può affrontare temi di natura teorica e pratica e deve dimostrare la capacità del candidato di trattare un argomento rilevante per il percorso di studi scelto, con autonomia e concretezza.

La prova finale è valutata da una Commissione di Laurea Magistrale, composta da cinque membri. La valutazione finale tiene conto, oltre che della qualità dell’elaborato, dell’intero curriculum del laureando. Le modalità di attribuzione del voto finale sono riportate nel regolamento di laurea.

24
Aggiornato il
26 Settembre 2023