Per iscriversi al corso di Laurea Magistrale in European and International Studies (MEIS) è necessario essere in possesso di:
- un diploma di laurea quadriennale o triennale (180 crediti) oppure altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto idoneo, che comprenda l'equivalente di almeno 60 crediti in almeno due dei seguenti raggruppamenti disciplinari: storico e filosofico, economico, giuridico, politologico, sociologico, linguistico
- una buona padronanza della lingua inglese
- la conoscenza di base di una seconda lingua straniera, diversa dall'italiano, fra quelle impartite dall'Ateneo di Trento (arabo, cinese, francese, portoghese, russo, spagnolo, tedesco)
- una preparazione personale ed esperienze formative e professionali adeguate alla natura interdisciplinare della laurea.
Iscrizioni anno accademico 2023/2024
Il corso è a numero programmato e l'ammissione è regolata da un bando di ammissione con due scadenze:
- Prima scadenza: dal 15 dicembre 2022 al 10 marzo 2023 ore 12.00 (UTC+1)
Per i cittadini non-EU non residenti in Italia
- Seconda scadenza: dal 10 marzo 2023 al 30 giugno 2023 ore 12.00 (UTC+2)
Per i cittadini italiani e EU e cittadini non-EU residenti in Italia
Bando e procedura di ammissione
Requisiti linguistici - lingua inglese
E' richiesta una conoscenza della lingua inglese, livello minimo B2 (con riferimento al Common European Framework – CEFR) che dovrà essere attestata allegando un certificato di conoscenza della lingua inglese – conseguito in data non antecedente il mese di marzo 2021 - tra i seguenti :
- IELTS: overall score di 6.0 con nessuno skill con punteggio inferiore a 6.0;
- IELTS: overall score di 6.5 con al massimo uno skill con punteggio compreso tra 5.5 e 6.0;
- TOEFL internet-based (o equivalente in TOEFL paper based e computer based): punteggio minimo di 88 con nessuno skill con punteggio inferiore a 22;
- TOEFL internet-based (o equivalente in TOEFL paper based e computer based): punteggio minimo di 90 con al massimo uno skill con punteggio compreso tra 20 e 22.
- Cambridge C1 Advanced (CAE): punteggio minimo di 180 con nessuno skill con punteggio inferiore a 176
- Cambridge C2 Proficiency (CPE)
Il certificato non è richiesto per i/le candidati/e che abbiano conseguito il diploma di laurea (o un titolo Master’s) a seguito di un corso impartito interamente in lingua inglese in uno dei paesi dell’Unione Europea, oppure in Australia, Canada, Giappone, Norvegia, Nuova Zelanda, Russia, Stati Uniti, Sudafrica, Svizzera;
Prepararsi al MEIS
Nel link qui sotto è disponibile una bibliografia nella quale sono riportati alcuni testi che potrebbe essere utile consultare in previsione della frequenza dei corsi della Laurea Magistrale in European and International Studies - Studi Europei e Internazionali.
È inoltre disponibile un test di autovalutazione informatizzato utile al futuro studente per evidenziare eventuali lacune in uno o più degli ambiti di studio del MEIS.
Gli studenti ammessi al MEIS che riscontrassero problemi nella preparazione sono invitati a incontrare il tutor dedicato al corso di studio per suggerimenti: tutor [at] sis.unitn.it .
Tutoring Service
L’Università di Trento offre supporto agli studenti internazionali sia in fase di pre-arrivo che di accoglienza. Maggiori informazioni sui servizi offerti sono pubblicati alla pagina Services and facilites.