Per l’ammissione al corso di studio è richiesto un diploma di scuola secondaria di secondo grado o altro titolo di studio conseguito all'estero e idoneo.

Il corso di studio è a numero programmato a programmazione nazionale: ogni anno il Ministero dell’Università e della Ricerca emana un decreto che stabilisce i contenuti e le modalità di svolgimento della prova di ammissione.

Le materie oggetto dell'esame sono:

  • cultura generale e ragionamento logico
  • fisica
  • matematica
  • chimica
  • biologia

Ammissione a.a. 2023/2024

L'ammissione al corso è regolata da un decreto nazionale emanato ogni anno dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) e da un bando emesso dall'Università di Trento.

Ammissione laurea magistrale in Medicina e Chirurgia 2023/2024

Come prepararsi alla prova di ammissione

I contenuti delle prove degli anni precedenti sono disponibili sul sito Accesso programmato Medicina e Chirurgia del MUR.

Passaggi di corso, trasferimenti e riconoscimento crediti

I candidati e le candidate che chiedono di iscriversi con trasferimento da un altro Ateneo devono presentare la domanda per l'ammissione ad anni successivi secondo le scadenze e le modalità indicate nella pagina Trasferimento al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina a.a. 2023/2024.

Aggiornato il
16 Febbraio 2023