Studi sulla Sicurezza Internazionale
Nel dibattito accademico attuale gli studi sulla sicurezza rivestono un ruolo essenziale per l’analisi delle relazioni internazionali. Essi rappresentano una solida base per l'analisi delle sfide multi-livello legate al concetto di società globale, e possono spaziare dagli studi tradizionali sulla sicurezza legati agli aspetti strategici e giuridici dei conflitti interstatali fino ai conflitti non internazionali, al terrorismo e a temi di più recente interesse, quali le questioni energetiche, le migrazioni e il cambiamento climatico.
In questo contesto, la Laurea magistrale in International Security Studies - Studi sulla Sicurezza Internazionale (MISS) fornisce gli strumenti teorici e applicativi per comprendere le principali questioni emergenti nell’ambito del dibattito sulla sicurezza internazionale e per valutare e integrare le risposte fornite da parte degli attori nazionali e della comunità internazionale.
Il corpo docente è composto da studiosi afferenti alla Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento o alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Tutti i docenti svolgono attività di ricerca e di insegnamento a livello internazionale, che spaziano dagli ambiti delle relazioni internazionali, della filosofia politica e morale e delle scienze politiche, sino a quelli relativi alla storia della sociologia, al diritto internazionale e dell’Unione Europea, al diritto penale, al diritto costituzionale e a quello dell’ambiente, così come alla statistica, ai diritti umani e all'economia.