Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Myunitn
MyUnitn
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Laurea Magistrale a ciclo unico inIngegneria Edile-Architettura
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail 
Home

Studiare e frequentare

Vai subito a...

  • Programmi dei corsi - Syllabus
  • Orari e aule
  • Calendario accademico
  • Iscrizione agli esami
  • Infostudenti - come fare per

Didattica DICAM - IT

Organizzazione della didattica a.a. 2021/22

Manifesto degli Studi

Il Manifesto degli Studi elenca tutte le attività formative offerte dal tuo corso di laurea e, assieme al Regolamento Didattico, fornisce le informazioni per compilare il Piano di studio.Se sei iscritto/a fuori corso trovi il manifesto degli studi alla pagina Regolamenti e Manifesti.

application/pdfManifesto degli Studi - Ingegneria Edile-Architettura - a.a. 2022/2023(PDF | 151 KB)
application/pdfManifesto degli Studi - Ingegneria Edile-Architettura - a.a. 2021/2022(PDF | 140 KB)

Programmi - Syllabus

Nei Syllabus trovi le informazioni sul programma di ciascuna attività formativa, la bibliografia, i docenti, il numero di crediti (CFU - Crediti Formativi Universitari), il Settore Scientifico Disciplinare (SSD), eventuali propedeuticità e le modalità di svolgimento dell’esame.

Piano di Studio

La compilazione del Piano di Studio è necessaria per poter avere le attività formative nella tua Carriera Esse3 e sostenere i relativi esami. Il Piano di Studio si può presentare in due periodi precisi dell'anno accademico: per sapere quando e come, leggi la pagina Piano di Studio.

Calendario accademico, orari e aule

  • Orari e Aule delle lezioni
  • Calendario Accademico

Appelli d'esame

L’ iscrizione agli esami di profitto è consentita per i soli insegnamenti inseriti nella Carriera Esse3 e deve avvenire online attraverso l'area riservata di Esse3.

Calendario appelli d'esame

Per maggiori informazioni: Linee guida di Esse3 Iscrizione agli appelli d'esame

Per l'iscrizione agli esami di lingue e alle prove linguistiche informatizzate, consultare sul sito del CLA (Centro Linguistico d'Ateneo) la Programmazione linguistica dei Dipartimenti-Centri per il Dipartimento di Ingegneria.

Insegnamenti disattivati: corsi D.M. 270/2004

Per sostenere esami degli insegnamenti disattivati sui corsi D.M. 270/2004 verifica chi è il/la docente responsabile.
Gli appelli d'esame sono regolarmente pubblicati in Esse3 con obbligo di iscrizione online.

application/pdfDocenti responsabili degli insegnamenti non attivi ex DM270/04 a.a. 2021/2022(PDF | 128 KB)

Propedeucità corsi ex EX D.M. 509/1999

Il Consiglio di Facoltà in data 4 aprile 2012 ha deliberato l'eliminazione di tutte le propedeuticità previste per i corsi di laurea di cui all'ex D.M. 509/1999. 

Esami di profitto: corsi ex D.M. 509/1999 e corsi ante riforma

Il Consiglio di Facoltà in data 4 aprile 2012 ha deliberato le modalità di svolgimento degli appelli d’esame, per i corsi ex D.M. 509/1999 e corsi ante riforma quinquennale, che verranno applicate a partire dalla sessione estiva 2012. Gli appelli d’esame sono distinti in due gruppi:

  • Gruppo 1: appelli che si adeguano a programmi e modalità d’esame propri di insegnamenti ex D.M. 270/2004 regolarmente pubblicati in Esse3 con obbligo di iscrizione online - vedi file gruppo 1
  • Gruppo 2: appelli che non sono più pubblicati in Esse3, Per poterli sostenere è necessario contattare, anche al di fuori delle regolari sessione d'esame, il docente di riferimento -  vedi file gruppo 2.
application/pdfGruppo 1(PDF | 10 KB)
application/pdfGruppo 2(PDF | 113 KB)

Tutorato

Tutti gli studenti neo-immatricolati ai corsi di laurea e ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico dell'Università degli Studi di Trento possono avvalersi del servizio di tutorato, che si articola in due tipologie:

  • tutorato generale che consiste in orientamento ed accompagnamento nell’accesso al percorso universitario, nel supporto per l’accesso ai servizi e alle procedure amministrative di Ateneo, del Dipartimento/Centro e dell’Opera Universitaria, supporto rivolto agli studenti internazionali anche in lingua straniera;
  • tutorato in aree disciplinari specifiche che consiste nel sostegno relativo ai contenuti disciplinari del primo anno.

Per ulteriori informazioni, puoi consultare la pagina Contatti e referenti.

Risorse per la didattica e lo studio

  • e-Learning
  • Biblioteca e risorse digitali
Aggiornato il
6 Giugno 2022

Futuro studente

  • Il corso
  • Cosa si studia
  • Chi siamo
  • Iscriversi

Studente iscritto

  • Studiare e frequentare
  • Andare all'estero
  • Lingue straniere
  • Stage e tirocini
  • Laurearsi
  • Premi e concorsi
  • Regolamenti e manifesti
  • Contatti e referenti
DICAM - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
via Mesiano, 77 38123 Trento
Tel. 
+39 0461 281978
dicam [at] unitn.it
https://www.dicam.unitn.it
Ufficio Offerta Formativa e Gestione Studenti Ingegneria Civile Ambientale Meccanica
via Mesiano, 77 - 38123 Trento
Tel. 
+39 0461 281971
supportostudentimesiano [at] unitn.it

Sportello con prenotazione appuntamento:

  • in presenza: mercoledì dalle 14.30 alle 16.00
  • online con Zoom: martedì dalle 10.00 alle 12.00