Al fine di qualificare ulteriormente l’offerta formativa e valorizzare il percorso di studio di studenti e studentesse particolarmente motivati e meritevoli, è stato istituito il Percorso Didattico d’Eccellenza.
L’offerta è rivolta agli studenti e alle studentesse del primo e del secondo anno dei Corsi di Laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva e Interfacce e Tecnologie della Comunicazione e agli studenti e alle studentesse del primo anno della Laurea Magistrale in Psicologia.
La domanda di partecipazione al Percorso d’Eccellenza viene presentata solitamente nel mese di settembre.
Opportunità
- tutor dedicato
- associazione a un progetto di ricerca (con riconoscimento di crediti di tirocinio)
- possibilità di scambi internazionali e interculturali e “bonus Mobilità Internazionale”: ai fini della definizione a livello di Dipartimento della graduatoria per la partecipazione al programma Erasmus+ e ai bandi di accordi bilaterali le commissioni valutatrici potranno conferire un punteggio aggiuntivo agli studenti e alle studentesse del percorso di eccellenza
- a partire dal secondo anno della Laurea Triennale: possibilità di svolgere la tesi di laurea
- a partire dal secondo anno della Laurea Triennale e alla Laurea Magistrale: possibilità di partecipare a pubblicazioni e/o convegni
- per la Laurea Magistrale: partecipazione ai corsi di academic writing (del Dottorato in SPF o all’estero)
Opportunità d’apprendimento
- valorizzazione di interessi di ricerca individuali
- arricchimento delle conoscenze tecnico-scientifiche e disciplinari
- sviluppo competenze con la strumentazione e in laboratori
- accrescimento della capacità di lavorare in gruppo
- possibilità di avviare scambi interculturali
- sviluppo del pensiero critico e interdisciplinare
- miglioramento delle abilità comunicative (anche in lingua inglese)
- potenziamento dell’autonomia di giudizio e della capacità di apprendere in maniera autonoma e continuata
Posti a concorso
- iscritti/e al I anno della Laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva (STPC, L24): 10 posti (5 posti a luglio-agosto e 5 posti a settembre)
- iscritti/e al I anno della Laurea in Interfacce e Tecnologie della Comunicazione (ITC, L20): 4 posti (2 posti a luglio-agosto e 2 posti a settembre)
- iscritti/e al II anno del corso di Laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva (STPC): 5 posti
- iscritti/e al II anno del corso di Laurea in Interfacce e Tecnologie della Comunicazione (ITC): 2 posti
- iscritti/e al I anno della Laurea Magistrale in Psicologia (LM51): 10 posti
Domanda di partecipazione al Percorso di Eccellenza
Le richieste di ammissione al Percorso di Eccellenza per l'anno accademico 2017-18 sono chiuse. Riapriranno all'inizio dell'anno accademico 2018-19.
Documenti di riferimento per il Percorso Didattico d'Eccellenza
Documenti Percorso Didattico d'Eccellenza 2017-18
- Aree di Ricerca Percorso Didattico di Eccellenza 2017-18 (458 KB)
- Corsi di Inglese Percorso Didattico di Eccellenza 2017-18 (153 KB)
- Docenti Tutor Percorso Didattico di Eccellenza 2017-18 (139 KB)
- Graduatoria Laurea Magistrale Percorso Didattico di Eccellenza 2017-18 (357 KB)
- Graduatoria Lauree Percorso Didattico di Eccellenza 2017-18 (572 KB)
- Regolamento Percorso Eccellenza dall'a.a 15-16 (554 KB)
Documenti Percorso Didattico d'Eccellenza 2016-17
- Corsi di Inglese Percorso Didattico di Eccellenza 2016-17 (38 KB)
- Docenti Tutor Percorso Didattico d'Eccellenza 2016-17 (32 KB)
- Aree di Ricerca Percorso Didattico di Eccellenza 2016-17 (66 KB)
- Graduatoria Lauree Percorso Didattico di Eccellenza 2016-17 (149 KB)
- Graduatoria Laurea Magistrale Percorso Didattico di Eccellenza 2016-17 (144 KB)
- Regolamento Percorso Eccellenza dall'a.a 15-16 (554 KB)