Dall’anno accademico 2022/2023 il corso di laurea magistrale in Materials and Production Engineering propone una nuova articolazione del percorso di studio nella nuova laurea magistrale in Materials Engineering.
Le informazioni sull'ammissione alla nuova laurea magistrale in Materials Engineering per candidati italiani, europei e non europei residenti in Italia saranno disponibili nei prossimi mesi sul nuovo sito web del corso.
Il sito web della laurea magistrale in Materials and Production Engineering rimane online per gli studenti e le studentesse già iscritti (immatricolati o immatricolandi fino all’a.a. 2021/2022) che devono completare il percorso di studio.
Il corso di laurea magistrale in Materials and Production Engineering forma figure professionali in grado di produrre e gestire l’innovazione tecnologica e ricoprire quindi ruoli tecnici e/o manageriali di alto profilo in contesti che richiedono la conoscenza approfondita delle scienze di base e dell’ingegneria, con particolare riguardo per la caratterizzazione, produzione, sviluppo, utilizzo e progettazione dei materiali.
Tramite la scelta tra diversi curricula, i laureati magistrali in Materials and Production Engineering avranno inoltre modo di ottenere una preparazione particolare in settori caratterizzanti dell’ingegneria industriale, quali, ad esempio: il settore dei biomateriali e delle tecnologie biomediche; il settore dei materiali e dei processi per la produzione, lo stoccaggio e la trasmissione dell’energia; il settore dei materiali e delle tecnologie per l’industria manifatturiera; il settore dei materiali e dei processi per l’industria automobilistica e dei trasporti in genere; il settore dei nano-materiali e delle nano-tecnologie; il settore dell’ingegneria delle superfici; i settori della ricerca operativa e della gestione industriale.
La preparazione sarà completata ed integrata da esperienze di laboratorio, elementi di cultura aziendale forniti tramite seminari, lezioni e tirocini aziendali e da adeguate conoscenze di almeno una lingua straniera dell'Unione europea.
Opportunità doppia laurea
Gli studenti e le studentesse iscritti al corso possono partecipare a programmi di studio di doppia laurea o percorsi di eccellenza con università europee, extra-europee o istituzioni di alta formazione.
Gli accordi sono descritti sul sito del Dipartimento di Ingegneria Industriale alla pagina Andare all'estero.