Salta al contenuto principale
Logo Unitn
  • English
Myunitn
  • English
MyUnitn
Dipartimento di Ingegneria Industriale
Laurea magistrale inMaterials and Production Engineering
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail 
Home

Studiare e frequentare

Vai subito a:

  • Comunità Moodle della laurea magistrale in Materials and Production Engineering
  • Ricerca Syllabus in Esse3
  • Orari e aule
  • Avvisi del giorno
  • Calendario accademico
  • Iscrizione agli esami

Comunità Moodle della laurea magistrale in Materials and Production Engineering: iscriviti per ricevere avvisi e aggiornamenti dai coordinatori del corso.

Regolamento didattico e manifesto degli studi

Per sapere quali attività didattiche sono previste ogni anno nel tuo percorso di studio, le propedeuticità da rispettare e le regole per compilare il piano di studio consulta il Regolamento didattico e il Manifesto degli studi.

Il Regolamento didattico contiene le regole e la struttura generale del corso ed è pubblicato alla pagina Regolamenti e manifesti:

  • gli studenti e le studentesse immatricolati nell'anno accademico 2021/2022 seguono il Regolamento didattico 2021
  • gli studenti e le studentesse immatricolati fino all'a.a. 2020/2021 devono seguire il Regolamento didattico del 2015.

Il Manifesto degli studi è pubblicato prima dell'inizio di ogni anno accademico.

 

Manifesti degli studi 2022/2023

application/pdfDidactic offer Master in Materials and Production Engineering, Track Energy, Environment and Sustainable Development 2022/2023(PDF | 228 KB)
application/pdfDidactic offer Master in Materials and Production Engineering, Track Engineered materials and biomedical applications 2022/2023(PDF | 227 KB)
application/pdfDidactic offer Master in Materials and Production Engineering, Track Manufacturing and Product Devolopement 2022/2023(PDF | 231 KB)

Manifesti degli studi 2021/2022

application/pdfManifesto degli studi - Didactic offer, Master in Materials and Production Engineering 2021/2022 1st year, Regulations 2021 (update 25 feb 2022)(PDF | 347 KB)
application/pdfManifesto degli studi - Didactic offer, Master in Materials and Production Engineering 2021/2022 2nd year, Regulations 2015 (update 25 feb 2022)(PDF | 405 KB)

I Regolamenti didattici e i manifesti degli anni precedenti sono disponibili alla pagina Regolamenti e manifesti.

Syllabus, orari delle lezioni e calendario

Per organizzare i tuoi semestri di frequenza e di studio consulta

  • il Syllabus delle attività didattiche: indica chi sono i docenti e le docenti, i contenuti e gli obiettivi di apprendimento, la bibliografia, l’impegno richiesto (crediti) e le modalità di svolgimento della didattica e delle verifiche (esame, prove intermedie, elaborati, cc.)
  • gli orari delle lezioni: sono aggiornati normalmente prima dell’inizio di ogni semestre
  • il calendario accademico del Dipartimento di Ingegneria Industriale: indica i periodi di lezione, le sessioni d’esame, le vacanze e le festività.

Per seguire le lezioni, organizzare il tuo studio e seguire l’andamento dei tuoi esami, puoi usare:

  • Esse3 web: la piattaforma web che gestisce il tuo libretto e la tua carriera studente. Ti serve per consultare i Syllabus dei corsi, compilare il piano di studio, iscriverti agli esami e ricevere gli esiti, svolgere le principali pratiche amministrative (bollettini delle tasse, esonero per disabilità, candidature Erasmus e borse di studio all’estero, stage in azienda, domanda di conseguimento titolo, ecc.).
  • UniTrentoApp: l'app mobile per smartphone e tablet, visualizza il libretto e gli esiti degli esami, i Syllabus (programma, bibliografia, modalità di esame), gli orari delle lezioni.

Esami e Piano di studio

Per sostenere gli esami delle attività didattiche previste dal corso è necessario:

  • presentare il Piano di studio nei periodi previsti per il tuo corso, in modo che le attività che vuoi sostenere siano inserite nel tuo Libretto in Esse3
  • iscriverti all'appello di ciascun esame nel periodo di apertura iscrizioni
    • per gli esami delle materie del corso di studio ti iscrivi agli esami autenticandoti con login nel sistema Esse3 Ricerca appelli
    • per gli esami di lingua straniera, le modalità di iscrizione sono descritte nelle linee guida del Centro Linguistico d'Ateneo.

Esami a scelta: sul totale degli esami a scelta previsti nel tuo curriculum, devi acquisire almeno il 50% dei crediti scegliendo tra le attività didattiche offerte dai corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Ingegneria Industriale.

Esami in soprannumero: puoi inserire esami soprannumerari per un massimo di 12 CFU che comunque non concorreranno nella media e non potranno essere riconosciuti a posteriori all'interno piano di studi.

Corsi sicurezza

  • Salute e sicurezza sul luogo di lavoro
  • Corso di formazione specifica rischio basso: il corso è obbligatorio per tutti gli studenti e tutte le studentesse che hanno nel proprio piano di studi corsi che prevedono esercitazioni nei laboratori informatici.
  • Corso Sicurezza in laboratorio: corso di formazione specifica rischio medio obbligatorio per accedere alle strutture di ricerca del Dipartimento sia per attività di ricerca che per attività didattica.

Tutorato

Tutti gli studenti immatricolati ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico dell'Università degli Studi di Trento possono avvalersi del servizio di tutorato generale che consiste in orientamento ed accompagnamento nell’accesso al percorso universitario, nel supporto per l’accesso ai servizi e alle procedure amministrative di Ateneo, del Dipartimento/Centro e dell’Opera Universitaria, supporto rivolto agli studenti internazionali anche in lingua straniera.

Per ulteriori informazioni, puoi consultare la pagina Contatti e referenti.

e-Learning e Biblioteca 

  • e-Learning
  • University Library System
Aggiornato il
23 Marzo 2022

Studente iscritto

  • Studiare e frequentare
  • Prerequisiti
  • Andare all'estero
  • Opportunità formative
  • Laurearsi
  • Come fare per - Infostudenti
  • Regolamenti e manifesti
  • Contatti e referenti
​Ufficio Offerta Formativa e Gestione Studenti Matematica, Fisica, Biologia, Ingegneria dell'Informazione e Ingegneria Industriale
via Sommarive, 5 - 38123 Povo - Trento (TN)
Tel. 
+39 0461 281567
supportostudentipovo [at] unitn.it

Sportello con prenotazione appuntamento:

  • in presenza: mercoledì dalle 14.00 alle 15:30
  • online con Zoom: venerdì dalle 10.00 alle 12.00

Sportello telefonico: dal lunedì al giovedì 9.00-10.30