Docenti
- Coordinatrice: Federica Ricci Garotti
- Vice coordinatore: Dominic Stewart
- Corso di studio: Andrea Binelli
- Orientamento: Lisa Marchi e Greta Perletti
- Inclusione: Elisa Ravazzolo
- Prova di ammissione: Antonio Bibbò, Andrea Binelli, Sabrina Francesconi e Dominic Stewart
- Riconoscimento esami e passaggio di corso: Andrea Binelli
- Tirocinio e altre attività formative: Lisa Marchi (LITI), Paolo Tamassia (LLT)
- Internazionalizzazione: Sabrina Francesconi
- Erasmus+: Adalgisa Mingati
- Doppia Laurea: Jean Paul Dufiet (Francia); Ermenegildo Bidese e Massimiliano De Villa (Germania)
- Accordi Bilaterali università cinesi: Sofia Graziani
- Orario delle lezioni: Alessandro Parenti
- Pagine web del corso: Angelo Besana e Marco Magnani
- Commissione italiano scritto: Alessandro Parenti e Paolo Tamassia
- Commissione esoneri per le esercitazioni linguistiche: Antonio Bibbò, Jorge Canals Piñas, Massimiliano De Villa, Marco Magnani e Elisa Ravazzolo
- Commissione tesi: Gerardo Acerenza, Ermenegildo Bidese, Alessandro Parenti, Greta Perletti e Marco Presotto
- Responsabili di lingue: Gerardo Acerenza, Jorge Canals Piñas, Sofia Graziani, Marco Magnani, Katharina Salzmann e Dominic Stewart
Professori, ricercatori e collaboratori del Dipartimento di Lettere e Filosofia
Organizazione del Dipartimento di Lettere e Filosofia
Docenti tutor
Ogni studente e studentessa che si immatricola a un corso di laurea triennale ha un docente o una docente tutor assegnati d'ufficio.
Studenti
Rappresentanti degli studenti
- Emma Beretta
- Giuseppe Bimonte
- Arianna Celeste
- Anna Gentile
- Johnny Gretter
- Stefania Loiudice
- George-Ciprian Lungu
- Davide Marcadent
- Elisa Martini
- Ginevra Perruggini
- Giada Preto
- Francesco Rossi
- Nicolò Siviero
- Paolo Valentinelli.
Gruppo di autovalutazione (AVA) e riesame
- Federica Ricci Garotti (docente)
- Dominic Stewart (docente)
- Myroslava Manzhula (studentessa)
- Giada Andreani (studentessa).
Comitato di indirizzo
- Giorgio Cestari, Dirigente Dipartimento cultura, turismo, promozione e sport della Provincia autonoma di Trento
- Michela Chicco, Ricerca e Sviluppo IPRASE del Trentino
- Maria Serena Barbera, Responsabile Ufficio Promozione Territoriale Dipartimento cultura, turismo, promozione e sport della Provincia autonoma di Trento
- Roberto Keller, Direttore Associazione Editori Trentini
[condiviso] Contatti - Uffici - Lettere e Filosofia - IT
Uffici
Percorso di studio, piano di studio, appelli d'esame, tasse universitarie, laurea e conseguimento titolo
Ufficio Offerta Formativa e Gestione Studenti
- indirizzo: via Tommaso Gar, 14 - 38122 Trento
- sportello con prenotazione appuntamento:
- in presenza: mercoledì dalle 14.30 alle 16.00
- online con Zoom: martedì dalle 11.00 alle 12.00
- sportello telefonico: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 10.30, telefono +39 0461 282983
- email: supportostudentilettsoc [at] unitn.it
Appelli d'esame
- email: supportodidatticalettsoc [at] unitn.it
- telefono: 0461 281784
Orari delle lezioni
- email: logisticalettere [at] unitn.it
Erasmus+, Tirocinio all'estero, Doppia laurea, Accordi bilaterali e programmi di mobilità internazionale
Ufficio Mobilità Internazionale - Polo Città
- indirizzo: via Verdi, 8 - 38122 Trento
- sportello online con Zoom su prenotazione: martedì dalle 15.00 alle 16.00, giovedì dalle 11.00 alle 12.00
- email: mobility-ssh [at] unitn.it
Tirocini
Ufficio Tirocini
- indirizzo: via Tommaso Gar, 14 - 38122 Trento
- email tirocinilettere [at] unitn.it
- telefono 0461 281755