Futuri studenti non EU
Futuri studenti non EU
Futuri studenti EU
Futuri studenti EU
L’ammissione al corso è basata su un bando di selezione a numero programmato regolato da due diverse selezioni:
- i cittadini e le cittadine non UE residenti fuori dall’Italia devono candidarsi alla selezione che si apre ogni anno da novembre-dicembre a febbraio per frequentare il corso dal settembre successivo
- i cittadini e le cittadine EU e i cittadini e le cittadine non EU residenti in Italia devono partecipare alla selezione che si apre ogni anno da aprile a giugno per frequentare il corso dal settembre successivo.
I candidati e le candidate devono avere i requisiti descritti alla pagina Admission requirements
Ammissioni anno accademico 2022/2023
- Candidatura per i cittadini e le cittadine non europei non residenti in Italia: entro il 4 marzo 2022 ore 12.00 (UCT+1)
- Candidatura per i cittadini e le cittadine italiani ed europei e i cittadini e le cittadine non europei residenti in Italia: dal 12 aprile 2022 al 17 giugno 2022 ore 12.00 (UCT+2).
Iscrizione al secondo anno: trasferimenti, passaggi di corso, carriere precedenti
Gli studenti e le studentesse che si trasferiscono da un altro corso o da un altro ateneo, oppure che vogliono chiedere il riconoscimento di esami sostenuti in un’altra carriera, devono consultare:
- il Bando di ammissione
- le linee guida per passaggi e trasferimenti.