Prova finale
Curriculum metodologico
La Prova finale per il corso di laurea in Ingegneria Industriale per il curriculum metodologico, corrisponde a 3 CFU e consiste nella redazione e presentazione di un elaborato scritto su un argomento correlato agli insegnamenti previsti dal Piano degli studi e approvato dal Supervisore. Lo studente presenterà l'elaborato scritto davanti a una Commissione formata da due docenti (di cui uno di norma il supervisore).
Curriculum professionalizzante
La Prova finale per il corso di laurea in Ingegneria Industriale per il curriculum tecnologico, corrispondente a 9 CFU e consiste nella redazione e discussione di un elaborato scritto su un argomento correlato agli insegnamenti previsti dal Piano degli studi e approvato dal Supervisore. Lo studente discuterà l'elaborato scritto davanti a una Commissione formata da due docenti (di cui uno di norma il supervisore).
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale prevede la possibilità di realizzare l’elaborato finale in un’azienda o struttura esterna all’Università degli studi di Trento. Per maggiori Informazioni, puoi consultare la pagina del Dipartimento: Attività esterna collegata alla prova finale.
Calendario sessioni di laurea e scadenze
Le date delle sessioni di prova finale, le modalità e le scadenze per l'iscrizione, le commissioni, la data e l’ora di convocazione dei candidati sono pubblicati alla pagina Conseguimento Titolo per il corso di Laurea in Ingegneria Industriale.
Job Guidance
Il Job Guidance dell'Università di Trento offre servizi di supporto alla progettazione della propria carriera professionale e per la ricerca del lavoro:
- Verso il mondo del lavoro: formazione e orientamento
- Opportunità di stage e lavoro
- Incontri con le aziende
Alumni UniTrento
Rimani in contatto con UniTrento anche dopo la laurea, tramite la comunità Alumni UniTrento.
Partecipa al gruppo ufficiale Alumni UniTrento su Linkedin.