Manifesto degli studi, programmi, Syllabus
Per sapere quali attività didattiche puoi frequentare o devi superare ogni anno, le propedeuticità da seguire e le regole per compilare il piano di studio consulta
- il Regolamento didattico e le tabelle allegate validi per il tuo anno di immatricolazione, con le regole e la struttura generale del corso
- il Manifesto degli studi, con la lista dei corsi che si tengono ogni anno nei vari semestri.
Manifesti degli studi e regolamenti didattici degli anni precedenti
I Syllabus contengono i programmi di ciascuna attività formativa (singoli insegnamenti), i docenti, la bibliografia, eventuali moduli didattici e propedeuticità e le modalità di svolgimento dell’esame. Sono disponibili in Esse3 - Lezioni ed esami - Insegnamenti e programmi - Ricerca attività didattiche
Calendario accademico, orari e aule
Eventuali variazioni all'orario delle lezioni sono segnalate anche negli Avvisi del giorno.
Piano di Studio
La compilazione del Piano di Studio è necessaria per poter avere le attività formative nel tuo libretto e sostenere i relativi esami.
Nel box download si trova lo Schema per la scelta dei piani di studio.
Il Piano di Studio si può presentare in due periodi precisi dell'anno accademico: per sapere quando e come, leggi la pagina Piano di Studio per i corsi di laurea del Dipartimento di Fisica.
Per poter sostenere gli esami è necessario inserire nel proprio libretto le attività didattiche compilando il Piano di studio a inizio semestre: come e quando compilare il Piano di studio per la laurea magistrale in Fisica.
Appelli d'esame
L’iscrizione agli esami avviene nell’area riservata di Esse3. Vai a Ricerca appelli d'esame
È possibile iscriversi solo agli esami di insegnamenti presenti nel libretto in Esse3.
Per iscriversi agli esami di lingue e alle prove linguistiche informatizzate, consultare la Programmazione linguistica dei Dipartimenti-Centri del Centro Linguistico d'Ateneo (CLA) per il Dipartimento di Fisica.
Risorse per la didattica e lo studio
Tutorato
Tutti gli studenti immatricolati ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico dell'Università degli Studi di Trento possono avvalersi del servizio dei tutor orientatori.