Salta al contenuto principale
Logo Unitn
  • English
Myunitn
  • English
MyUnitn
Dipartimento di Fisica
Laurea Magistrale inFisica
  • Condividi questa pagina
  • Versione stampabile
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail 
Home

Stage e tirocini

Link utili 
Ufficio Job Guidance
Bandi di stage
Opportunità di ricerca per tesi all'estero
Download 
Regolamento tirocini fisica 2019 application/pdf (315 KB)
Proposte tirocini - Internship proposals
Proposte tirocini - Internship proposals
  • Libera Università di Bolzano-Tirocinio-Ricerca tesi_LT e LM-Implantable Electronics application/pdf (537 KB)
  • Libera Università di Bolzano-Tirocinio_Ricerca Tesi_LT e LM_Smart Robots application/pdf (528 KB)
  • LeMur-Proposte Tirocinio/Ricerca Tesi LT e LM application/pdf (363 KB)
  • TIFPA-Proposte Tirocinio-Ricerca Tesi LM application/pdf (93 KB)
  • TIFPA-Proposte Tirocinio LT application/pdf (87 KB)
  • UpSens-Proposta di Tirocinio-Ricerca Tesi LT e LM application/pdf (76 KB)
Modulo riconoscimento CFU scuole application/pdf (171 KB)

Stage o tirocinio

Lo stage (o tirocinio) è un periodo di formazione e orientamento svolto dallo studente presso un'azienda o un ente esterno all'Ateneo; esso permette di arricchire le conoscenze apprese nel corso di studio e contribuisce alla formazione mediante un'esperienza diretta nel mondo del lavoro.
Lo stage non è un'attività formativa obbligatoria all'interno dei corsi di laurea e laurea magistrale in fisica; esso prevede il riconoscimento di CFU e non può essere collegato all'elaborato finale o al lavoro di tesi.

Gli studenti che intendono fare un tirocinio sono invitati a leggere con attenzione il "Regolamento" disponibile nel box download.
Per l'attivazione del tirocinio e per informazioni in merito a eventuali borse di tirocinio è necessario rivolgersi all'Ufficio Job Guidance.

Delegata di Dipartimento per i tirocini e gli stage: prof.ssa Daniela Ascenzi

Periodo di ricerca per tesi presso enti esterni

Si tratta di un periodo nel quale lo studente di laurea magistrale svolge un'attività di ricerca collegata alla propria tesi di laurea magistrale presso aziende o enti esterni all'Ateneo. In questo caso non vi è l'attivazione di uno stage e allo studente non vengono riconosciuti CFU.

Lo studente che intende svolgere un periodo di ricerca per tesi presso un'azienda o un ente di ricerca in Italia deve rivolgersi alla Segreteria del Dipartimento per l'attivazione di una copertura assicurativa.
Almeno una settimana prima dell'avvio del periodo di ricerca lo studente deve consegnare alla segreteria i seguenti moduli:

  • lettera di supporto del relatore (Modello)
  • lettera accettazione ente ospitante (Modello)
  • breve descrizione del progetto di ricerca per tesi (circa una pagina, formato libero)

Per periodi di ricerca per tesi presso Protonterapia contattare la segreteria di dipartimento con un mese di anticipo.

Per periodi di ricerca per tesi presso aziende o enti all'estero è necessario consultare la pagina dedicata e rivolgersi all'Ufficio Mobilità internazionale Polo Collina (mobility-st [at] unitn.it).

 

Opportunità di tirocinio e/o lavoro per gli studenti di fisica

Disponibili alla pagina Tirocini e Periodi di ricerca per tesi del sito del Dipartimento.

 

Aggiornato il
7 Luglio 2020

Futuro studente

  • Il corso
  • Cosa si studia
  • Iscriversi

Studente iscritto

  • Studiare e frequentare
  • Andare all'estero
  • Stage e tirocini
  • Laurearsi
  • Regolamenti e manifesti
  • Come fare per - Infostudenti
  • Contatti e referenti