Salta al contenuto principale
Logo Unitn
  • English
Myunitn
  • English
MyUnitn
Dipartimento di Matematica
Laurea magistrale inMatematica
  • Condividi questa pagina
  • Versione stampabile
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail 
Home

Il corso

Iscrizione

  • Ammissioni
  • Tasse universitarie e borse di studio
  • Livello: Laurea di secondo livello
  • Classe del corso: LM-40 - Matematica
  • Lingua in cui si tiene il corso: Inglese
  • Modalità di accesso: accesso libero, con verifica dei requisiti di ammissione
  • Sede: Dipartimento di Matematica, via Sommarive 14, 38123 Povo (TN).

Il corso

Il corso di laurea magistrale in Matematica si articola in 4 curricula.

  • Il curriculum Advanced Mathematics è tendenzialmente indicato per chi voglia proseguire gli studi con il dottorato di ricerca, e permette di ampliare ed approfondire le conoscenze in un vasto spettro di branche della Matematica. Il curriculum prevede 3 orientamenti:
    • General Advanced Mathematics
    • Advanced Algebra and Geometry
    • Calculus of Variations, Partial Differential Equations and Dynamical Systems.
  • Il curriculum Teaching and Scientific Communication approfondisce i temi legati all'apprendimento/insegnamento e alla comunicazione della matematica.
  • Il curriculum Mathematics and Statistics for Life and Social Sciences prevede 4 orientamenti:
    • Mathematics for Data Science, rivolto a studenti che desiderano lavorare nei dipartimenti di Data Analysis di aziende e organizzazioni.
    • Modelling, Statistics and Analysis of Biosystems studia i modelli usati per investigare svariati sistemi biologici complessi. Fra l'altro vengono studiati quei modelli di diffusione di epidemie, modelli che permettono di stabilire in anticipo le più efficaci strategie vaccinali e di prevenzione, quando si preveda l'arrivo di una epidemia di nuovo tipo.
    • Modelling and Simulation for Biomedical Applications fornisce competenze in matematica, calcolo numerico, fisica e fisiologia applicabili a discipline mediche, dell'industria farmaceutica, dei servizi sanitari.
    • Modelling, Statistics and Analysis in Mathematical Finance offre agli studenti una moderna formazione nei metodi probabilistici, statistici e computazionali.
  • Il curriculum “Cryptography” presenta gli aspetti teorici e pratici della moderna Crittografia, e dei Codici a Correzione d'Errore. Prevede due orientamenti: stage-oriented e research-oriented.

I contenuti dei currucula e degli orientamenti per l'anno accademico 2020/2021 sono illustrati nelle video presentazioni dei docenti.

Obiettivi formativi

Il Corso di Laurea Magistrale in Matematica mira a formare figure scientifiche e professionali che siano in possesso sia di una conoscenza approfondita dei principi teorici che sono alla base delle scienze matematiche, che di competenze specifiche relative ad altri settori.
Fra gli obiettivi specifici comuni a tutti i percorsi ci sono:

  • la capacità di lavorare con ampia autonomia, anche assumendo responsabilità di progetti e strutture di grandi dimensioni;
  • l'approfondimento del metodo scientifico di indagine, il metodo di ragionamento logico-deduttivo, ed i metodi induttivi legati alla sperimentazione;
  • la conoscenza dei fondamenti della matematica pura e una conoscenza di almeno un'altra disciplina e di applicazioni significative della matematica ad essa.

Profili professionali

I laureati nel corso di Laurea Magistrale in Matematica potranno, scegliendo opportunamente il curriculum e le attività opzionali, svolgere attività professionali:

  • nelle aziende e nell'industria
  • nei laboratori e centri di ricerca
  • nel campo della diffusione della cultura scientifica
  • nel settore dei servizi
  • nella pubblica amministrazione

con vari ambiti di interesse, tra cui quelli informatico, finanziario, ingegneristico, sanitario, della comunicazione, scientifico, accademico e più in generale in tutti i casi in cui sia utile una mentalità flessibile, competenze computazionali e informatiche, e una buona dimestichezza con la gestione, l'analisi e il trattamento di dati numerici.

Studi che si possono intraprendere dopo la laurea

La Laurea Magistrale in Matematica permette di accedere al Dottorato in Matematica, sia in Italia che in Europa e negli Stati Uniti, e al Dottorato in altre scienze, ove la Matematica giochi un ruolo importante, quali ad esempio Fisica, Informatica e Ingegneria delle Telecomunicazioni.

Dottorato In Matematica Università di Trento.

Aggiornato il
21 Agosto 2020

Futuro studente

  • Il corso
  • Cosa si studia
  • Video presentazioni
  • Iscriversi

Studente iscritto

  • Studiare e frequentare
  • Andare all'estero
  • Lingue straniere
  • Stage e tirocini
  • Laurearsi
  • Come fare per - Infostudenti
  • Regolamenti e manifesti
  • Contatti e referenti
​Ufficio Offerta Formativa e Gestione Studenti Area Scientifico-tecnologica
via Sommarive, 5 - 38123 Trento (Povo)
Tel. 
+39 0461 281567
supportostudentipovo [at] unitn.it

Sportello online con Zoom su prenotazione: venerdì 10.00 - 12.00

Sportello telefonico: dal lunedì al giovedì 9.00 - 10.00

Dipartimento di Matematica
Via Sommarive 14, 38123 Povo, Trento
Tel. 
+39 0461 281508 - 1625
dept.math [at] unitn.it