Per informazioni sull’organizzazione in semestri dei corsi, le propedeuticità, le attività formative di tirocinio e stages, le modalità di svolgimento della prova finale leggi il manifesto degli studi e il regolamento del corso di laurea.
Manifesto degli Studi e Regolamento
Il Manifesto degli Studi elenca tutte le attività formative offerte dal tuo corso di laurea e, assieme al Regolamento Didattico, fornisce le informazioni per compilare il Piano di studio:
- Manifesto degli Studi laurea in Fisica studenti immatricolati nel 2020/2021
- Manifesto degli Studi laurea in Fisica studenti immatricolati nel 2019/2020
- Manifesto degli Studi laurea in Fisica studenti immatricolati nel 2018/2019
Se sei iscritto/iscritta fuori corso trovi il manifesto alla pagina Regolamenti e manifesti.
Programmi - Syllabus
Nei Syllabus trovi le informazioni sul programma di ciascuna attività formativa, la bibliografia, i docenti, il numero di crediti (CFU - Crediti Formativi Universitari), il Settore Scientifico Disciplinare (SSD), eventuali propedeuticità e le modalità di svolgimento dell’esame.
Puoi consultare i Syllabus nel sistema Esse3 alla pagina Esse3 - Insegnamenti e programmi / Ricerca attività didattiche.
Piano di Studio
La compilazione del Piano di Studio è necessaria per poter avere le attività formative nel tuo libretto e sostenere i relativi esami.
Il Piano di Studio si può presentare in due periodi precisi dell'anno accademico: per sapere quando e come, leggi la pagina Piano di Studio per i corsi di laurea del Dipartimento di Fisica su Infostudenti.
Calendario accademico, orari e aule
Eventuali variazioni all'orario delle lezioni, sono segnalate attraverso l'applicativo Orari, aule e calendario esami oppure con un avviso sui tabelloni elettronici nelle sedi e negli Avvisi del giorno.
Appelli d'esame
L’iscrizione agli esami avviene nell’area riservata di Esse3. Vai a Ricerca appelli d'esame
È possibile iscriversi solo agli esami di insegnamenti presenti nel libretto in Esse3.
Per iscriversi agli esami di lingue e alle prove linguistiche informatizzate, consultare la Programmazione linguistica dei Dipartimenti-Centri del Centro Linguistico d'Ateneo (CLA) per il Dipartimento di Fisica.
Risorse per la didattica e lo studio
Tutorato
Tutti gli studenti iscritti ai corsi di laurea e ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico dell'Università degli Studi di Trento possono avvalersi del servizio di tutorato, che si articola in due tipologie:
- tutorato generale che consiste in orientamento ed accompagnamento nell’accesso al percorso universitario, nel supporto per l’accesso ai servizi e alle procedure amministrative di Ateneo, del Dipartimento/Centro e dell’Opera Universitaria, supporto rivolto agli studenti internazionali anche in lingua straniera;
- tutorato in aree disciplinari specifiche che consiste nel sostegno relativo ai contenuti disciplinari del primo anno.
Per ulteriori informazioni, puoi consultare la pagina Contatti e referenti.