Salta al contenuto principale
Logo Unitn
Myunitn
MyUnitn
C3A - Centro Agricoltura Alimenti Ambiente
Laurea inViticoltura ed enologia
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail 
Home

Iscriversi

Per iscriversi al corso è necessario avere un diploma di scuola secondaria o di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo.

Il corso è a numero programmato: i posti sono assegnati in base a una selezione riservata a cittadini e cittadine italiani e dei paesi dell’Unione Europea.
Alcuni posti sono riservati ai cittadini e alle cittadine non europei residenti fuori Italia, assegnati in base al Bando unico di Ateneo per l’accesso ai corsi di laurea in lingua italiana.

Iscrizione anno accademico 2022/2023

Ammissioni ed immatricolazioni al primo anno

Per essere ammessi al corso di laurea è necessario superare un test TOLC gestito dal CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso).
Per i cittadini e le cittadine italiani, dei paesi dell’Unione Europea e le altre categorie indicate nei bandi di ammissione, sono programmate 2 sessioni di ammissione:

  • sessione di marzo: Ammissione al corso di laurea in Viticoltura ed Enologia TOLC-AV - sessione marzo 2022/2023
  • sessione di luglio: Ammissione al corso di laurea in Viticoltura ed Enologia TOLC-AV - sessione luglio 2022/2023.

Nel caso le graduatorie già formate fossero esaurite, eventuali posti che rimanessero disponibili dopo l’immatricolazione della sessione di luglio saranno messi a disposizione di candidati e candidate che avranno sostenuto un Test TOLC valido per il corso scelto entro l’8 settembre 2022. Le informazioni dettagliate (numero di posti, modalità di erogazione del test, date e scadenze) saranno pubblicate nel caso si attivi la terza sessione.

application/pdfBando di ammissione al corso di laurea in Viticoltura ed Enologia TOLC-AV 2022/2023(PDF | 448 KB)

Come prepararsi alle prove di ammissione

Sul sito del CISIA puoi:

  • conoscere la struttura della prova di ammissione TOLC-AV
  • consultare i syllabus delle conoscenze richieste
  • esercitarti tramite la simulazione della prova TOLC-AV
  • verificare la compatibilità tecnica con la prova online TOLC @CASA del computer che userai nel caso tu debba sostenere il TOLC da remoto.

TOLC: esercitazioni e simulazioni

Passaggi di corso, trasferimenti e riconoscimento crediti

I candidati e le candidate che chiedono di iscriversi con:

  • passaggio di corso.
  • trasferimento da un altro Ateneo
  • il riconoscimento crediti da carriere chiuse per laurea, decadenza, rinuncia agli studi o da corsi singoli

devono presentare la domanda per l'ammissione ad anni successivi secondo le scadenze e le modalità indicate nel bando di ammissione 2022-2023.
I criteri per essere ammessi ad anni successivi e per il successivo riconoscimento crediti sono indicati nelle "Linee guida riconoscimento esami".

application/pdfLinee guida per trasferimenti, passaggi di corso e riconoscimento crediti per il corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia, 2022(PDF | 132 KB)
Aggiornato il
15 Marzo 2022

Futuro studente

  • Il corso
  • Cosa si studia
  • Iscriversi

Studente iscritto

  • Studiare e frequentare
  • Corsi OFA
  • Andare all'estero
  • Lingue straniere
  • Stage e tirocini
  • Laurearsi
  • Come fare per - Infostudenti
  • Regolamenti e manifesti
  • Contatti e referenti
Ufficio Offerta Formativa e Gestione Studenti ​C3A - Centro Agricoltura Alimenti Ambiente
via ​Edmund Mach, ​1​ - 38010 San Michele all'Adige (TN)
Tel. 
+39 0461 615753
supportostudentic3a [at] unitn.it

Sportello con prenotazione appuntamento:

  • in presenza: mercoledì dalle 14.30 alle 15.30
  • online con Zoom:  giovedì dalle 11.00 alle 12.00

Sportello telefonico: lunedì, martedì, venerdì dalle 11.00 alle 12.00