Per l’iscrizione al corso di laurea è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria o di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo.
Iscrizioni 2019/2020
Ammissione e immatricolazione al primo anno
Posti totali: 72
Selezione di aprile
Prova di ammissione: 10, 11, 12 aprile 2019 (date in cui sarà possibile svolgere la prova).
Iscrizione alla prova di ammissione di aprile, graduatorie, conferma posto e immatricolazione.
Selezione di luglio
Prova di ammissione: 15 e 16 luglio 2019 (date in cui sarà possibile svolgere la prova).
Iscrizione alla prova di ammissione di luglio, graduatorie e immatricolazione.
Selezione di agosto
Prova di ammissione: 29 e 30 agosto 2019 (date in cui sarà possibile svolgere la prova).
Il bando di ammissione con le informazioni su modalità e tempistiche di ammissione per la selezione di agosto è disponibile dal mese di giugno alla pagina:
Ammissione ai corsi di Laurea in Viticoltura ed enologia e Scienze e Tecnologie Biomolecolari - selezione di agosto 2019/2020
Passaggi di corso, trasferimenti e riconoscimento crediti
I candidati che chiedono di iscriversi con:
- passaggio di corso
- trasferimento da un altro Ateneo
- il riconoscimento crediti da carriere chiuse per laurea, decadenza, rinuncia agli studi o da corsi singoli
devono seguire modalità e tempistiche di ammissione indicate sul bando di ammissione e nelle linee guida per trasferimenti, passaggi e ammissione con riconoscimento crediti pubblicati a giugno.
Attualmente sono disponibili le linee guida dell'anno accademico 2018/2019:
Come prepararsi alle prove di ammissione
Per prepararsi alla prova di ammissione è possibile consultare il sito del Cisia.