Regolamento didattico, manifesto degli studi, Syllabus
Per sapere quali attività didattiche puoi frequentare o devi superare ogni anno, le propedeuticità da seguire e le regole per compilare il piano di studio consulta
- il Regolamento didattico e le tabelle allegate validi per il tuo anno di immatricolazione, con le regole e la struttura generale del corso
- il Manifesto degli studi, con la lista dei corsi che si tengono ogni anno nei vari semestri.
Se sei iscritto o iscritta fuori corso trovi il manifesto alla pagina Norme e regolamenti.
Il programma del corso, i docenti, la bibliografia e le modalità di svolgimento dell'esame sono indicate nel syllabus di ciascuna attività didattica, disponibile alla pagina Esse3 - Ricerca attività didattiche.
Calendario accademico, orari e aule
Sede delle lezioni
Primo anno di corso
-
1° semestre: le lezioni si terranno presso il DICAM, a Trento, in via Mesiano 77, in aula 2N
- 2° semestre: le lezioni si terranno
- lunedì e il martedì al Palazzo della Ricerca e della Conoscenza (PRC) presso il Campus FEM a San Michele All'Adige in Via Edmund Mach
- mercoledì, giovedì e venerdì presso il DICAM, a Trento, in via Mesiano 77, in aula 2N
Secondo e terzo anno di corso
Le lezioni si terranno al Palazzo della Ricerca e della Conoscenza (PRC) presso il Campus FEM a San Michele All'Adige in Via Edmund Mach.
Eventuali variazioni all'orario potranno essere segnalate alla pagina Avvisi del giorno.
Piano di Studio
Per poter sostenere gli esami gli studenti e le studentesse del 3° anno devono compilare il piano di studio in Esse3 - Piano di studio - Piano carriera dal 24 al 28 ottobre 2022.
Gli studenti e le studentesse del 1° e 2° anno trovano il piano di studio già inserito in Esse3.
Studenti e studentesse fuori corso in caso di dubbi possono rivolgersi via email al Supporto Studenti C3A.
Appelli d'esame
L’ iscrizione agli esami di profitto è consentita per i soli insegnamenti inseriti nel proprio Piano degli Studi e deve avvenire online attraverso l'area riservata di Esse3.
Per maggiori informazioni: Linee guida di Esse3 Iscrizione agli appelli d'esame
Per l'iscrizione agli esami di lingue e alle prove linguistiche informatizzate, puoi consultare sul sito del CLA (Centro Linguistico d'Ateneo) la Programmazione linguistica dei Dipartimenti-Centri.
Risorse per la didattica e lo studio
Tutorato
Tutti gli studenti iscritti ai corsi di laurea e ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico dell'Università degli Studi di Trento possono avvalersi del servizio di tutorato, che si articola in due tipologie:
- tutorato generale che consiste in orientamento ed accompagnamento nell’accesso al percorso universitario, nel supporto per l’accesso ai servizi e alle procedure amministrative di Ateneo, del Dipartimento/Centro e dell’Opera Universitaria, supporto rivolto agli studenti internazionali anche in lingua straniera;
- tutorato in aree disciplinari specifiche che consiste nel sostegno relativo ai contenuti disciplinari del primo anno.
Per ulteriori informazioni, puoi consultare la pagina Contatti e referenti.